POLITICHE SOCIOSANITARIE - Ferrara quinta in Italia per indice del dono, la più virtuosa in Regione. Assessore Coletti: "Città sensibile in merito ad una decisione che fa la differenza"
Giornata della Donazione di Organi e Tessuti, parte allo Sportello Centrale Anagrafe il progetto di sensibilizzazione della popolazione verso una scelta consapevole
11-04-2025 / Giorno per giorno

Nella Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti, Ferrara manifesta la sua adesione al progetto "Una Scelta in Comune", la campagna informativa volta a sensibilizzare la cittadinanza su come rilasciare consapevolmente il consenso alla donazione. L'iniziativa - che lunedì 14 aprile coinvolgerà gli operatori degli sportelli di anagrafe in un incontro di formazione condotto dal personale sanitario del coordinamento ospedaliero Procurement, in collaborazione con volontari di Aido - ha preso il via stamattina allo Sportello Centrale di Anagrafe di via Fausto Beretta, 1, con l'esposizione di un roll-up che invita i cittadini a dichiarare la propria volontà al momento del rilascio o del rinnovo della Carta di Identità Elettronica. Tra le modalità previste in cui è possibile esprimere la propria posizione, la più praticata dai cittadini è infatti agli sportelli di anagrafe (il 92,3% sulle oltre 21 milioni di dichiarazioni raccolte in Italia).
"Questa nuova campagna - dichiara l'assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti - nasce dalla volontà dell'Amministrazione comunale di essere di supporto ai cittadini quando sono chiamati ad esprimersi in merito ad una scelta che può fare la differenza. In questo senso, Ferrara è la quinta città in Italia oltre i 100mila abitanti per indice del dono, ed è la più virtuosa dell'Emilia-Romagna. Questo testimonia la sensibilità sociale e la consapevolezza dei nostri concittadini di quanto possono essere di aiuto a chi ha bisogno, ma non ci si può accontentare. L'obiettivo, in un contesto che vede un trend nazionale di crescita delle opposizioni al dono, è stringere ancora di più la collaborazione con le Aziende Sanitarie e con il preziosissimo tessuto associazionistico locale, per far sì che la nostra città continui a distinguersi per sensibilità e responsabilità sociale. Con questa iniziativa gli operatori agli sportelli potranno essere ancora più di sostegno per guidare gli utenti, specialmente quelli più restii, verso una scelta più consapevole".
Stando al report periodico elaborato dal Centro Nazionale Trapianti, divulgato per l'occasione di oggi, la città estense è la quinta più sensibile d'Italia per le dichiarazioni raccolte nell'ultimo anno, con un tasso di 71,8% di consensi sulle quasi 11mila dichiarazioni registrate - 5mila cittadini si sono astenuti -, superiore di oltre 5 punti alla percentuale regionale che si attesta al 66,48%.
Per quanto riguarda la città di Ferrara, le dichiarazioni di volontà registrate sul Sistema Informativo Trapianti dal 2014, e quindi complessive, sono quasi 61mila. Di queste, 45163 cittadini (il 74,3%) si sono espressi in maniera favorevole, segnale di una città molto sensibile alla tematica.
Anche per questo l'Amministrazione comunale ha disposto su proposta dell'assessore Coletti l'illuminazione in rosso della Rotonda Foschini nella serata di oggi.
Nella foto l'assessore Coletti allo Sportello Centrale Anagrafe con il roll-up della campagna
Immagini scaricabili:


