Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Ferrara il primo trofeo di biliardo "Max Landi's" con partecipanti da tutta Italia

SPORT - Dal 14 al 25 aprile 2025 nella sede dell'Accademia del Biliardo in via Padova 295

A Ferrara il primo trofeo di biliardo "Max Landi's" con partecipanti da tutta Italia

11-04-2025 / Giorno per giorno

Debutterà a Ferrara il prossimo lunedì 14 aprile il Trofeo di biliardo "Max Landi's", gara open specialità stecca 5 birilli, con atleti da ogni parte d'Italia.

La manifestazione, organizzata dall'Accademia del Biliardo asd, nella propria sede di via Padova 295 a Ferrara, si svolgerà in sei giornate, a partire dalle 18:30, il 14, 15, 16, 22, 23 e 25 aprile 2025. La manifestazione è autorizzata dal Comitato Regionale FISBB (Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling) e vedrà la partecipazione di atleti tesserati FISBB.

La formula è quella utilizzata per le manifestazioni Nazionali, al meglio delle 5 manches ai punti 60.

Saranno 128 gli atleti, di cui 27 appartenenti alle categorie di Eccellenza, che daranno spettacolo tra i sei tavoli di biliardo disponibili.

Il programma della manifestazione è stato illustrato oggi in conferenza stampa nella residenza municipale dall'assessore allo Sport del Comune di Ferrara, Francesco Carità, con il responsabile FIBIS (Federazione Italiana Biliardo Sportivo)  Ferrara, Luca Selvatici, e il presidente di Accademia del Biliardo, Domenico Cerra.

L'assessore Carità ha introdotto l'evento con entusiasmo: "Un ringraziamento va sicuramente agli organizzatori, con cui c'è stato fin da subito dialogo e confronto per dare la giusta visibilità a uno sport meritevole di interesse. Per questo motivo l'assessorato allo Sport si impegna a sostenere questa iniziativa, che diventa anche una vetrina per la nostra città e un'opportunità per conoscerla. Il torneo di biliardo dedicato a Max Landi ha già riscosso molto successo, conta, infatti, già 128 iscritti, di cui molti da fuori regione: un buon inizio per la prima edizione, a cui, sicuramente, ne seguiranno altre negli anni a venire. E magari anche per pensare nei prossimi anni ad un torneo nazionale da ospitare nella nostra città". 

Come spiegato dagli organizzatori, ogni sera si svilupperanno due o tre batterie, composte da 8 giocatori ciascuna, sorteggiati dal sistema Fibis Gare, gestito dal circuito CONI NET, che provvederà a stabilire gli abbinamenti degli incontri inserendo le Eccellenze come teste di serie delle batterie.
Per ogni batteria, un solo atleta si qualificherà per la fase finale che si disputerà il 26 aprile a partire dalle 14.

Saranno quindi 16 i finalisti che si scontreranno con la stessa formula di eliminazione diretta, con l'assegnazione della posizione nel tabellone finale che sarà attribuita in modo casuale dal sistema al momento della qualificazione.

A dirigere la manifestazione un Direttore di Gara abilitato con l'ausilio di Arbitri Provinciali che si occuperanno di controllare il corretto rispetto dei regolamenti durante le fasi del gioco.

Le fasi della gara potranno essere seguite sul sito della Federazione www.fisbb.it sezione stecca > FIBIS GARE > stecca > Gare > Libera > Emilia Romagna: batterie e Tabellone finale dove saranno pubblicati, al termine di ogni incontro, i risultati.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

La F.I.S.B.B. -  FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BILIARDO E BOWLING è la Federazione Sportiva Nazionale di riferimento in Italia per lo Sport del Biliardo e del Bowling Sportivo riconosciuta dal Consiglio Nazionale del CONI con deliberazione n. 1724 del 20 dicembre 2022. In precedenza era denominata FIBIS ed era una Disciplina Sportiva Associata.

La Federazione è costituita dalle Società, dalle Associazioni e dagli Organismi affiliati che svolgono, senza scopo di lucro, le discipline sportive del Biliardo e del Bowling: Stecca, Carambola, Pool, Snooker, Boccette e Bowling.

La stecca risulta poco seguita dai non praticanti ma, per chi volesse approfondire, segnaliamo che esiste una vasta "biblioteca" di video relativi ad incontri disputati di biliardo a stecca specialità 5 e nove birilli sul canale YouTube di Billiard Channel, raggiungibile sempre dal sito della Federazione.

La Max Landi's nasce nel 1970. Il suo fondatore, Massimo Landolfo (da cui deriva il nome della ditta), è nato il 18/05/1924, in un piccolo paese al nord di Napoli (Frattaminore), molto conosciuto per la lavorazione della canapa e lino. Il Sig. Landolfo passa a miglior vita il 29 marzo 2002.

Padre e marito esemplare, dopo molte vicissitudini e varie circostanze, dando una svolta alla sua vita, si diede con grande passione all'industria, costruendo tavoli da biliardo, fondando appunto la Max Landi's.

La neonata ditta, sin dal principio sapeva di dover affrontare immane difficoltà, per poter competere con antiche ed affermate ditte già esistenti sul mercato.

Con la caparbietà e la capacità del suo fondatore, servendosi della collaborazione prima dei figli e poi di ottimi tecnici, passo dopo passo migliorando giorno dopo giorno, oggi la Max Landi's è una delle ditte più rinomate ed affermate sia in Italia che all'estero.

Immagini scaricabili:

Biliardo.jpg Biliardo1.jpg Biliardo4.jpg