Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "L'anemia venuta dal mare": nel video di Alfredo De Filippis un "viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

"L'anemia venuta dal mare": nel video di Alfredo De Filippis un "viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina"

14-04-2025 / Giorno per giorno

Ripercorre la lunga storia di una malattia particolarmente diffusa nel Delta Padano il video di Alfredo De Filippis, dal titolo "L'anemia venuta dal mare", che mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).

Dialogherà con l'autore: Gina Nalini Montanari.

L'appuntamento, a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi APS, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)

Alfredo De Filippis, medico pediatra, ha dedicato parte del suo tempo libero alla realizzazione di video documentari che spaziano dai viaggi compiuti in Italia e all'estero, ad argomenti di carattere storico e letterario, a soggetti naturalistici.
La bellezza del creato è un tema presente in ogni documentario. Nel video "L'anemia venuta dal mare, viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina" l'autore prende spunto dall'esperienza giovanile maturata presso il Centro Studi della Microcitemia di Ferrara per tracciare una breve storia di questa condizione patologica che, assieme alla malaria, ha da sempre costituito un problema socio-sanitario di grande rilevanza per la popolazione del Delta Padano. La realtà del territorio ferrarese negli anni del dopoguerra, ricchi di importanti progetti e di grandi realizzazioni, ma anche di studiosi di notevole valore, viene narrata alla luce di due grandi imprese avvenute in quel frangente: la scoperta della necropoli di Spina e l'individuazione delle modalità di trasmissione ereditaria della microcitemia.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili:

16aprile 2025 ariostea.jpg