CONFERENZA STAMPA - Martedì 15 aprile 2025 alle 11 nella sala degli Arazzi (residenza municipale)
Presentazione delle attività a cura di Amsef - DOCUMENTAZIONE E FOTO
15-04-2025 / Giorno per giorno

Martedì 15 aprile 2025 alle 11 nella sala degli Arazzi (residenza municipale), si è svolta una conferenza stampa di presentazione delle attività a cura di Amsef. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti Giacomo Gelmi, amministratore unico Amsef e Alessandro Balboni, vicesindaco del Comune di Ferrara. (Comunicazione a cura di Amsef)
"Nella nostra città - ha sottolineato il vicesindaco e assessore alla Tutela animali Alessandro Balboni - c'è molta richiesta di dare attenzione e sostegno anche agli animali da compagnia . Con sei cani ogni dieci abitanti, Ferrara supera la media nazionale, che è di quattro cani ogni dieci abitanti. Ecco quindi che, anche quando i nostri amici animali vengono a mancare, sono molte le persone che chiedono di poter avere un aiuto per la gestione di questa fase delicata e complessa. Perciò è un dato positivo che Amsef abbia deciso di aumentare i suoi servizi, occupandosi non solo delle persone ma anche dei nostri animali domestici. Sono molte le città in Italia che fanno questo tipo di servizio e oggi accogliamo il dato positivo che Ferrara possa rientrare tra queste".
"In tre mesi, io e la mia squadra, abbiamo sviluppato tantissime novità - ha esordito il nuovo amministratore unico di Amsef Giacomo Gelmi - come il nuovo servizio di Pet memory, per tutti gli animali da compagnia. Abbiamo poi cercato il più possibile di venire incontro alle persone, con sensibilità. Perché sappiamo che un funerale non ha un costo basso, spesso arriva in una famiglia come evento che coglie impreparati. Ho quindi cercato di ampliare la gamma dei prodotti, con l'obiettivo di dare alternative per onorare il più possibile il defunto o la defunta. Abbiamo poi inserito sul nostro sito, il necrologio online e insieme a quello la possibilità, per chi non ha potuto partecipare, di mettere la propria firma con una dedica, inserendo anche proprie foto insieme al defunto o alla defunta. Infine abbiamo sviluppato un nuovo progetto Memorie Estensi".
>> DOCUMENTAZIONE scaricabile in fondo alla pagina
>> Intervento dell'Amministratore Unico Amsef Giacomo Gelmi (Conferenza stampa del 15 aprile 2025) - Comunicazione a cura di Amsef
AMSEF: UNA NUOVA FASE DI RINNOVAMENTO, VICINANZA E SERVIZI PER LE PERSONE
Il bilancio dei primi tre mesi di lavoro: più servizi, attenzione al sociale, rinnovamento degli spazi e cultura del lutto
Desidero condividere con voi i primi risultati e i principali cambiamenti che stanno caratterizzando l'inizio di una nuova fase per AMSEF, un'azienda che da oltre trent'anni è al fianco delle persone, accompagnandole nell'evento più doloroso della vita: il lutto.
Questi primi tre mesi sono stati un periodo intenso di trasformazione e lavoro. Abbiamo posto basi solide per rinnovare in profondità AMSEF, con l'obiettivo di renderla un'azienda non solo più efficiente e moderna, ma soprattutto più umana e vicina alle persone. Un rinnovamento che nasce da una visione condivisa, fondata su valori di empatia, rispetto e ascolto, che tutto il nostro staff incarna ogni giorno.
In un settore così delicato, dove la professionalità si intreccia con la sensibilità umana, ogni decisione deve guardare al futuro senza mai perdere di vista la dignità del presente. Per questo ho scelto un approccio partecipativo: il personale non è stato solo esecutore, ma parte attiva di un progetto condiviso. Lo abbiamo coinvolto in momenti di confronto e formazione, puntando alla valorizzazione delle competenze, al rafforzamento del senso di appartenenza e a una gestione attenta anche sotto il profilo economico.
Tra le principali azioni realizzate:
1. Ampliamento dell'offerta di articoli funebri
Per venire incontro a tutte le sensibilità e possibilità economiche delle famiglie, abbiamo ampliato la gamma di articoli funebri, introducendo anche soluzioni a prezzi calmierati. Vogliamo garantire a tutti la possibilità di celebrare il ricordo dei propri cari in modo dignitoso.
2. Nuovo sito web
Abbiamo completamente rinnovato il sito internet, non solo nella grafica ma anche nei contenuti. Oltre a illustrare dettagliatamente i nostri servizi, il sito include una sezione di consigli utili per orientare le persone nei primi passi da compiere in caso di decesso, con informazioni chiare su documentazione, fatturazione e detraibilità fiscale delle spese funebri.
3. Necrologi online
Una nuova sezione dedicata alla pubblicazione dei necrologi permette a chi è lontano di lasciare un pensiero, un messaggio o anche una foto di un momento felice condiviso con il defunto, da inviare alla famiglia. In futuro sarà possibile stampare tutti i contributi ricevuti e inserirli nell'album delle firme cartaceo, creando così un ricordo ancora più completo e partecipato.
4. Pet Memory - un servizio per gli animali d'affezione
Abbiamo introdotto "Pet Memory", un servizio funebre dedicato agli animali d'affezione: cani, gatti, ma anche conigli, uccelli o altri compagni di vita. A questo si affianca "Il Paradiso Online", uno spazio digitale dove familiari e amici possono lasciare un pensiero o un ricordo, anche se impossibilitati a partecipare fisicamente alla cerimonia. Perché anche gli animali meritano rispetto nel momento dell'addio.
5. Rinnovamento degli ambienti
Abbiamo ristrutturato i locali delle onoranze funebri, rendendoli più accoglienti e riservati, per offrire un ambiente più sereno e dignitoso alle famiglie nei momenti più difficili. È stata rinnovata anche la sala mostre, valorizzando la luce naturale per una percezione più reale e trasparente di cofani e urne. Un gesto di attenzione verso chi deve affrontare scelte delicate.
6. AMSEF per il sociale
AMSEF ha scelto di sostenere concretamente alcune realtà del territorio impegnate nel campo della solidarietà e della salute.
In particolare:
• Contribuiamo mensilmente alla Fondazione ACAREF, che si occupa di ricerca e assistenza per le persone affette da Atassia Spinocerebellare.
• Effettuiamo donazioni semestrali alla Lega del Cane di Ferrara, al canile e al gattile comunale, sostenendo chi si prende cura ogni giorno di animali abbandonati o maltrattati.
7. Presenza sui social media
Per raggiungere anche le fasce più giovani e favorire una riflessione più consapevole sul tema del lutto, abbiamo attivato nuovi canali social. L'obiettivo è informare, sensibilizzare e comunicare con trasparenza l'attività dell'azienda.
8. Progetto culturale e divulgativo: "Memorie Estensi"
In collaborazione con un'agenzia di comunicazione del territorio, abbiamo ideato il progetto "Memorie Estensi", una serie di 12 video-pillole dedicate alla storia di Ferrara e degli Estensi. L'iniziativa vuole raccontare come il concetto del fine vita abbia influenzato l'arte, la cultura e la storia del Rinascimento ferrarese, offrendo spunti di riflessione storici, antropologici e culturali. I video sono stati realizzati con il coinvolgimento diretto del personale AMSEF, per valorizzare le risorse interne e contenere i costi.
Tutte queste azioni si inseriscono in una nuova politica aziendale basata su un principio semplice ma concreto: risparmiare sul superfluo per investire in servizi innovativi e realmente utili alle persone. Il cuore del nostro lavoro resta la vicinanza umana. Nel momento del lutto, il dono più grande che possiamo offrire è la nostra presenza, il nostro ascolto, il nostro rispetto.
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: