Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Si perde in centro, anziana soccorsa dalla Polizia Locale

POLIZIA LOCALE - Intervento a seguito della segnalazione di un cittadino

Si perde in centro, anziana soccorsa dalla Polizia Locale

15-04-2025 / Giorno per giorno

Un intervento tempestivo del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi ha permesso di rintracciare e riportare a casa un'anziana signora che si era smarrita nel centro cittadino. I fatti risalgono al primo giorno di aprile, quando una pattuglia automontata della Polizia Locale è intervenuta in largo Castello, nei pressi dell'attraversamento pedonale, a seguito della segnalazione di un cittadino - che ha chiamato la centrale operativa alle 15.15 - riguardante la presenza di una persona in stato confusionale.

Giunti sul posto due minuti dopo la telefonata del segnalante, gli agenti hanno subito individuato una signora anziana in apparente buone condizioni di salute. La donna ha inizialmente rifiutato assistenza, pur manifestando un forte stato di confusione, agitazione, smarrimento e dichiarando di non ricordare dove fosse la propria abitazione.

"Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento agli agenti della Polizia Locale per la professionalità e l'umanità dimostrate nell'assistenza alla signora in difficoltà. Questo episodio evidenzia come la nostra Polizia Locale non si limiti a garantire il presidio e la sicurezza della città, ma sia anche concretamente al fianco dei cittadini più fragili, rappresentando un punto di riferimento per tutta la comunità", ha commentato l'assessore alla Sicurezza Cristina Coletti.

Considerata la situazione, gli agenti hanno provveduto ad accompagnare la signora a bordo del veicolo di servizio per garantirne la sicurezza. Dopo alcuni minuti, la donna ha fornito le proprie generalità, riferendo di essersi allontanata da casa con l'intenzione di recarsi in visita a un parente presso l'ospedale e di aver perso l'orientamento.

Grazie al codice fiscale in suo possesso, la Centrale Radio Operativa ha potuto risalire alla sua residenza in centro città e gli agenti sono così riusciti a riaccompagnarla a casa.

Riconosciuta la propria abitazione, la signora ha accolto gli agenti in casa propria. Una volta tranquillizzata, è stato contattato telefonicamente il figlio il quale, informato della situazione, si è immediatamente messo in viaggio per raggiungere la madre a Ferrara.

La pattuglia della Polizia Locale è rimasta in compagnia della signora fino all'arrivo del figlio, avvenuto alle 16:25, garantendo così la sua presa in carico in un ambiente familiare e tranquillo.

"Colgo l'occasione per rivolgere un appello alle famiglie con persone a rischio di disorientamento: è fondamentale adottare alcune semplici precauzioni preventive, come per esempio far indossare ai propri cari un braccialetto con le generalità e un numero di telefono da contattare in caso di necessità. È utile anche dotarli di un cellulare semplice da utilizzare con i numeri di emergenza pre-impostati. La collaborazione tra cittadini e istituzioni, infine, è essenziale per garantire la sicurezza delle persone più vulnerabili", ha concluso l'assessore.

Immagini scaricabili:

Polizia locale Ferrara