Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Politiche Abitative, l'assessore regionale Paglia in visita sul territorio. L'assessore Coletti: "Monitoreremo affinché le risposte al tema casa siano adeguate"

POLITICHE ABITATIVE - Dal recupero degli alloggi fino alla necessità di dare risposte sempre più complesse. Tanti i temi sollevati durante il Tavolo di concertazione delle Politiche Abitative

Politiche Abitative, l'assessore regionale Paglia in visita sul territorio. L'assessore Coletti: "Monitoreremo affinché le risposte al tema casa siano adeguate"

17-04-2025 / Giorno per giorno

"Un incontro proficuo e utile a rafforzare il dialogo istituzionale su un tema sempre più complesso, come quello abitativo. Servono risposte decise e come Amministrazione comunale monitoreremo lo stato di attuazione dei temi emersi durante l'incontro, affinché le esigenze dei territori trovino ascolto e risposte adeguate a tutti i livelli". Così l'assessore alle Politiche Abitative del Comune di Ferrara Cristina Coletti, al termine del Tavolo provinciale di Concertazione delle Politiche Abitative - presieduto dallo stesso assessore Coletti -, tenutosi stamattina nella Sala del Consiglio Comunale alla presenza dell'assessore regionale Giovani Paglia, delegato alla Programmazione e gestione delle politiche abitative.

Nell'occasione si sono delineate le strategie che nei prossimi anni dovranno dare risposte attese dai cittadini sul tema della casa. Nell'incontro gli amministratori presenti, in rappresentanza di quasi tutta la totalità della provincia, hanno fatto emergere quali sono le problematiche più complesse che vanno dalla mancanza di risorse per il recupero degli alloggi, fino alla necessità di prevedere risorse ad hoc per contributi al pagamento dell'affitto.

"Ci sono tanti temi complessi - ha spiegato Coletti - che come Comune abbiamo cercato di fronteggiare, a partire dalla realizzazione di un piano straordinario di recupero degli alloggi. Nel 2019, all'insediamento della prima giunta Fabbri, avevamo 800 alloggi non assegnabili. Negli anni, grazie ad un meccanismo virtuoso derivante dalle vendite e dai riscatti abbiamo ricavato circa 1,3 milioni di euro, a cui si aggiunge la somma di 1 milione di euro di risorse comunali messa a bilancio. Queste risorse permettono un recupero di circa 213 alloggi. Stiamo puntando sul ripristino e sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, che vede la nostra città al secondo posto in Regione per numero di case popolari. Sul nostro territorio sono 3400, secondi solo a Bologna". 

L'assessore Paglia, in visita a tutti i territori, ha ringraziato per aver chiarito le problematiche che attanagliano le realtà della nostra provincia. "Questo confronto - ha sottolineato Paglia - è finalizzato ad avere un quadro preciso dell'emergenza abitativa. Occorre infatti costruire politiche abitative in filiera diretta, dallo Stato ai Comuni, passando per la Regione".

Sono quattro le linee di intervento tracciate dall'esponente della giunta regionale: "Confermeremo il Fondo Affitto, con una dotazione di 10 milioni che ci porterà a chiudere le graduatorie attualmente aperte delle persone che hanno diritto al contributo. Lavoreremo sulla semplificazione del Patto Regionale per la Casa, per tenere conto delle criticità espresse dai comuni che hanno aderito. Entro l'anno, poi, lavoreremo su una Legge sugli affitti turistici brevi, con il coinvolgimento di tutti i portatori di interesse e degli operatori del settore. La quarta proposta è tenere aperto un confronto con la Banca Europea degli Investimenti per ottenere in prestito risorse da destinare sul tema casa. La progettualità, che per i Comuni sarà ad adesione, è finalizzata ad intervenire sulle case di Edilizia Residenziale Pubblica (Erp), che da tempo necessitano di interventi di manutenzione. La proposta è intervenire a livello energetico e trasformare alcuni di essi da Erp a Edilizia Residenziale Sociale. Così, con i canoni, la stima è ricavare  risorse da lasciare stabilmente ogni anno sulle Politiche Abitative".

Nella foto: l'Assessore Coletti e l'Assessore Paglia, al centro, insieme agli altri amministratori del territorio provinciale

Immagini scaricabili:

Paglia_Coletti.jpg Tavolo Politiche Abitative.jpg