PUBBLICA ISTRUZIONE - Ass. Scaramagli: "Con questi contributi, il Comune conferma il proprio impegno a sostenere la crescita dei bambini e la serenità delle famiglie"
Scuole paritarie, in arrivo 390mila euro dal Comune di Ferrara: sostegno concreto per 900 bambini e le loro famiglie
17-04-2025 / Giorno per giorno

Il Comune di Ferrara ha disposto la liquidazione dei contributi annuali destinati alle scuole dell'infanzia private paritarie convenzionate con la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), presenti sul territorio comunale. L'importo complessivo erogato ammonta a 390.000 euro, con contributi che variano dai 10.000 ai 20.000 euro, calcolati in base al numero di bambini iscritti in ciascuna struttura.
Le somme saranno accreditate entro la settimana che precede la Pasqua, garantendo alle scuole ulteriori risorse per sostenere le attività educative e la programmazione dei prossimi mesi e sono previsti all'interno della convenzione rinnovata con l'Amministrazione Comunale nel 2023.
Le scuole paritarie convenzionate con la FISM a Ferrara accolgono complessivamente circa 900 bambini, rappresentando un'importante componente del sistema educativo cittadino, integrato e coordinato con il servizio pubblico.
Il contributo comunale è pensato anche per favorire l'accesso delle famiglie ai servizi educativi, contribuendo al contenimento delle rette scolastiche e garantendo così un'offerta formativa qualificata e accessibile.
"Siamo pienamente consapevoli dell'importanza che le scuole paritarie rivestono all'interno del sistema educativo cittadino - dichiara l'assessore comunale alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli -. La convenzione con la FISM rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, che ci consente di garantire una pluralità educativa di qualità. Con questi contributi, il Comune conferma il proprio impegno a sostenere concretamente la crescita dei bambini e la serenità delle famiglie".
Il Comune di Ferrara rinnova così il proprio riconoscimento al ruolo educativo, sociale e formativo delle scuole paritarie FISM, che ogni giorno lavorano con passione e competenza per il benessere delle nuove generazioni.
Immagini scaricabili:
