SPORT – Mercoledì 30 aprile 2025 alle 12:00, nella Sala Arengo della residenza municipale di Ferrara - FOTO E DOCUMENTAZIONE
Presentazione del ferrarese Tommaso Occhi in gara nel Campionato FIM MotoE del MotoGP
30-04-2025 / Giorno per giorno

Mercoledì 30 aprile 2025 alle 12:00, nella Sala Arengo della residenza municipale di Ferrara, si è svolta la conferenza stampa con l'atleta Tommaso Occhi che parteciperà al Campionato del Mondo FIM MotoE del Moto GP.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti:
- Francesco Carità, assessore allo Sport;
- Tommaso Occhi, atleta e pilota del team Squadrone SIC58;
- Paolo Simoncelli, general manager dello Squadrone SIC58;
- Marco Grana, responsabile tecnico Moto3 e MotoE
- Carlo Piccinno, responsabile comunicazione del team.
- - - - - - -
Aggiornamento del 30 aprile 2025
TOMMASO OCCHI PRONTO AL DEBUTTO MONDIALE: SARÀ PILOTAUFFICIALE MOTOE 2025 CON IL TEAM SIC58 SQUADRA CORSE
È stato presentato oggi, 30 aprile 2025, nella suggestiva cornice della Sala dell'Arengo a Ferrara, il progetto sportivo che vedrà il giovane talento ferrarese Tommaso Occhi competere nel Campionato Mondiale MotoE 2025, categoria elettrica della MotoGP, con il celebre team SIC58 Squadra Corse, fondato da Paolo Simoncelli. Una conferenza stampa partecipata e sentita, che ha riunito rappresentanti istituzionali, addetti ai lavori, media e appassionati del mondo delle due ruote, per celebrare il traguardo raggiunto da un atleta che porterà il nome di Ferrara sui circuiti internazionali.
TOMMASO OCCHI: UNA CARRIERA IN ASCESA
Classe 2003, originario di Masi Torello (FE), Tommaso Occhi è cresciuto con la passione per le moto sin da bambino. Ha mosso i primi passi nelle minimoto, passando successivamente per le categorie CIV Super sport 300e, più di recente, nella Yamaha R7 Cup, dove nel 2023 ha conquistato il titolo nazionale con il team Geko Bike grazie a due vittorie (Misano e Imola), due giri veloci e una pole position. Il secondo posto nella Super Finale Europea ad Aragon ha consolidato il suo profilo di pilota promettente a livello internazionale. Nel 2024, ha gareggiato nella R7 Cup con il team Isernia Corse, mantenendo alti i livelli di competitività. Il passaggio al team SIC58 Squadra Corse in MotoE è una consacrazione e l'inizio di una nuova avventura elettrica, fatta di innovazione, sostenibilità e grande visibilità mondiale.
IL CAMPIONATO MOTOE: TECNOLOGIA E FUTURO
La MotoE è la classe "green" della MotoGP, un campionato che unisce adrenalina e sostenibilità. Tutti i piloti corrono con moto elettriche fornite da Ducati, in un contesto altamente competitivo che tocca i più importanti circuiti del mondo, da Jerez a Le Mans, da Assen al Mugello.
Un'arena in crescita, dove l'Italia vanta grande tradizione e talento. Per Tommaso Occhi, questa sarà l'occasione per confrontarsi con i migliori piloti del panorama internazionale in una categoria in piena espansione e visibilità.
UN'OPPORTUNITÀ PER FERRARA
Durante la conferenza stampa sono stati sottolineati non solo gli aspetti sportivi, ma anche il valore territoriale del progetto. Il legame tra Tommaso Occhi e la sua città è forte e radicato, e la sua partecipazione al Mondiale rappresenta anche una possibilità per Ferrara di essere presente su un
palcoscenico globale. Oltre alla promozione sportiva, l'evento apre la porta a nuove collaborazioni
con imprese, sponsor e istituzioni, in una sinergia tra sport, comunicazione e marketing territoriale.
GLI INTERVENTI
Durante l'incontro, moderato dal responsabile comunicazione Carlo Piccinno, sono intervenuti:
Tommaso Occhi, che ha espresso emozione e determinazione: "Partecipare al Mondiale MotoE con un team storico come il SIC58 è un sogno che si realizza. Ringrazio la mia famiglia, i tecnici e tutte le persone che hanno creduto in me. Sono pronto a dare il massimo."
Paolo Simoncelli, rappresentante del team SIC58: "Tommaso ha talento, testa e umiltà. Tre ingredienti che cercavamo. Siamo felici di iniziare questo percorso insieme e portare il suo nome nel mondo con orgoglio."
Francesco Carità, Assessore allo Sport del Comune di Ferrara: "Quella di Tommaso è una storia di impegno e passione, che merita di essere sostenuta. Ferrara sarà con lui in ogni curva del Mondiale. Gas ‘a martello' e si parte!"
(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:




