Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Edizione primaverile di "Giardini Estensi" con nuova collocazione in piazza Ariostea

FIERE E MERCATI - Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 in piazza Ariostea con 82 espositori, incontri d'autore, laboratori e visite

Edizione primaverile di "Giardini Estensi" con nuova collocazione in piazza Ariostea

30-04-2025 / In evidenza

"Giardini Estensi - edizione primaverile" torna a Ferrara con una nuova collocazione in piazza Ariostea nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 dalle 9:30 alle 19:30. Oltre 80 espositori di florovivaismo, ma anche di attrezzature per il giardino, libri e artigianato faranno da cornice a incontri con gli autori, laboratori, passeggiate a tema. Un punto di ristoro sarà a disposizione per colazione, pranzo e cena a cura degli chef di Fossadalbero. La manifestazione è stata presentata mercoledì 30 aprile 2025 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara.

All'incontro con i giornalisti sono intervenuti l'assessore comunale a Fiere e Mercati Angela Travagli; il presidente associazione culturale Ferrara Pro Art Paolo Orsatti; la responsabile della selezione qualitativa dei florovivaisti associazione Pro Art Giuliana Artioli; il presidente dell'associazione Progea Davide Casanova; lo sponsor tecnico Edmond Ulban di Link impianti.

"Desidero ringraziare - ha affermato l'assessore comunale Angela Travagli - gli organizzatori dell'associazione Pro Art, in particolare il presidente Paolo Orsatti, per l'impegno profuso nel dare continuità a questo appuntamento florovivaistico di qualità e tutti coloro che collaborano con dedizione a questa importante manifestazione primaverile, un evento straordinario e molto atteso per la nostra città. Quest'anno fa da splendida cornice alla 21ma edizione di Giardini Estensi la prestigiosa Piazza Ariostea oltre a coinvolgere altri spazi collaterali cittadini come l'apertura straordinaria dell'Orto Botanico Universitario e le escursioni lungo vie cittadine alla ricerca di erbe spontanee che consentono momenti di socialità e di maggiore avvicinamento alla natura; l'evento è aperto a tutti in quanto non è rivolto soltanto agli amanti della floricoltura e del giardinaggio ma a famiglie e curiosi che intendono passare una giornata diversa a contatto con i colori, la terra e i giardini. Immancabile la mostra mercato a tema e il ricco calendario di appuntamenti formativi e divulgativi accompagnati da interessanti laboratori. Vi aspettiamo numerosi!".

LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L'evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea. All'ombra di Ludovico Ariosto infatti la piazza ospiterà la rassegna dedicata alla biodiversità vegetale consueto ritrovo di espositori provenienti da ogni parte d'Italia e non mancherà la tradizionale mostra mercato, dedicata alle piante rare ed insolite d'alta gamma frutto di attenta selezione da veri e propri i produttori. Saranno presenti anche le attrezzature per il giardinaggio, dell'artigianato di qualità e cura degli spazi verdi, tutti portatori di prodotti esclusivi. Il ricco carnet degli appuntamenti presso il nuovo padiglione Beduin, avrà come protagonisti Tiziano Fratus, Andrea Cattabriga, Stefano Mazzotti e il Garden Club di Ferrara.
Per tutto il fine settimana funzioneranno vari laboratori per grandi e piccini dedicati all'artigianato ed alla coltivazione delle piante. Un ristorantino a cura degli chef del Castello di Fossadalbero accoglierà famiglie e visitatori a colazione, pranzo e cena.

L'evento è organizzato dall'Associazione Culturale Ferrara Pro Art in collaborazione con il Comune di Ferrara e altri stakeholder.

Contatto: https://www.facebook.com/giardiniestensi2024?locale=it_IT

IL PROGRAMMA

Eventi fuori Piazza Ariostea

Orto Botanico di Ferrara
Sabato 3 maggio e Domenica 4 maggio 2025 - dalle ore 10:00 alle ore 17:00, apertura straordinaria dell'Orto Botanico di Ferrara, corso Porta Mare 2b

Passeggiata Selvatica
Domenica 4 maggio 2025 - ore 10:00 - escursione, alla scoperta delle erbe spontanee (piazza Ariostea, via delle Erbe, mura Rampari di Belfiore, piazza Ariostea), durata circa 3 ore, a cura di Lorenza Cenacchi

Eventi in Piazza Ariostea (conferenze, presentazioni libri)

Sabato 3 maggio 2025

Ore 11:00 - Spazio incontri
"Alla scoperta di Aloe, un genere di succulente estremamente variegato"
a cura di Andrea Cattabriga, vivaista, divulgatore naturalista e membro dell'Unione Internazionale Conservazione della Natura (UICN)

Ore 15:00 - Spazio incontri
"Oratio Silvestris" incontro con Tiziano Fratus e i suoi ultimi libri.
Tiziano Fratus è autore di una costellazione di opere di poesia, narrativa, saggistica e fotografia che raccontano le connessioni emotive, culturali e spirituali con la natura

Domenica 4 maggio 2025

Ore 11:00 - Spazio incontri
Conferenza "Giardini in Oriente: modulazioni di cultura giapponese"
a cura del Garden Club di Ferrara. Con Paola Roncarati (Presidente), Maria Teresa Sammarchi (Insegnante di Ikebana Scuola Ohara) e Silvia Zappaterra (Direttivo Garden Club)

Ore 15:00 - Spazio incontri
Conferenza "L'Orto primaverile, tecnica e malizie" a cura del Maestro Giardiniere Carlo Pagani

Ore 17:00 - Spazio incontri
Presentazione del libro Meravigliose Creature. La diversità della vita come non la conosciamo
Un viaggio attraverso la biodiversità del nostro pianeta, con l'autore Stefano Mazzotti, direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara - Edizioni Il Mulino

Laboratori, whorkshop, dimostrazioni (Piazza Ariostea)

Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio - presso Spazio Intrecci & Natura e Gruppo Cestaie e Cestai Italiani, Laboratori di intreccio e di cesteria (per adulti e bambini), orario continuato

Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio - presso Spazio Associazione R.Steiner per la pedagogia in Ferrara, Laboratori manuali con materiali naturali (per bambini), orari 10-12 e 15-18

Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio - presso Spazio Ferrara Progea, Laboratori di giardinaggio per bambini e scambio semi, orario continuato

Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio - presso Spazio Patrizia Toniolo, Decorazione sul posto di ceramiche handmade

Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio - presso Spazio Benvenuto Fecchio, Lavorazione sul posto di ocarine e fischietti con la terra del Po

Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio - presso Spazio Enrico Usan, Lavorazione sul posto dello sbalzo su rame

Domenica 4 maggio - dalle ore 10:30 alle ore 12:30 - presso Spazio Fiberslab , Laboratorio di macramè floreale, a cura di Elena Muscardini.

Immagini scaricabili:

Giardini Estensi - presentazione Giardini Estensi - foto d'archivio Giardini Estensi - foto d'archivio Giardini Estensi - foto d'archivio Giardini Estensi - logo Presentazione Giardini estensi Presentazione Giardini estensi Presentazione Giardini estensi Alla scoperta aloe - Giardini Estensi Ferrara, 3 maggio 2025 Incontro con Tiziano Fratus- Giardini Estensi Ferrara, 3 maggio 2025 Il maestro giardiniere - Giardini Estensi Ferrara, 4 maggio 2025 Libro di Stefano Mazzotti - Giardini Estensi Ferrara, 4 maggio 2025 Locandina Giardini estensi