Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara e Toruń più vicine: primo incontro ufficiale verso il gemellaggio tra le due città

GEMELLAGGI - Si è svolto lunedì 28 aprile 2025 un incontro nella residenza municipale di Ferrara

Ferrara e Toruń più vicine: primo incontro ufficiale verso il gemellaggio tra le due città

29-04-2025 / Giorno per giorno

Si è svolto ieri, lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia. L'appuntamento è stato la prima tappa fondamentale verso la firma di un patto di gemellaggio che punta a rafforzare i legami culturali, storici ed economici tra le due comunità.

Ferrara e Toruń sono unite da un legame storico e culturale di grande rilievo, rappresentato dalla figura di Niccolò Copernico: nato a Toruń, Copernico completò i suoi studi universitari a Ferrara, dove conseguì la laurea in Diritto Canonico.

A dare il benvenuto agli ospiti è stato il Vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni insieme all'assessore ai gemellaggi Chiara Scaramagli. La delegazione di Torun era composta dal vicesindaco Adam Szponka, il capo di Gabinetto Aleksandra Iżycka e il Consigliere Comunale Bartłomiej Jóźwiak.

"Abbiamo avviato e coltivato i rapporti con la città di Torun già nel corso del passato mandato - ha ricordato il Vicesindaco - e oggi ci avviamo verso la firma del gemellaggio. Le nostre città sono molto simili: entrambe patrimonio UNESCO, con una grande Università e dalla forte vocazione turistica, connesse dalla figura di Copernico. Da questo gemellaggio potranno svilupparsi diversi progetti che porteranno benefici a entrambe le città".

"Siamo certi - ha dichiarato l'Assessore ai Gemellaggi e alle Politiche Giovanili, Chiara Scaramagli - che questo legame porterà frutti preziosi. Insieme possiamo costruire un futuro fatto di cultura, sviluppo e progetti condivisi, capaci di valorizzare le energie migliori delle nostre comunità. Il dialogo tra Ferrara e Toruń poggia su radici profonde e guarda al futuro con entusiasmo, puntando a creare nuove sinergie tra istituzioni, università, imprese e cittadini."

L'incontro, al quale hanno partecipato anche figure tecniche e dirigenziali della Amministrazione comunale, non è stato solo un'occasione formale ma un momento operativo, con lo scopo di apportare modifiche e ampliamenti alla bozza di Patto di Gemellaggio. Nel prossimo futuro sarà replicato un secondo appuntamento bilaterale nella città polacca.

(Comunicazione a cura dell'Ufficio Vicesindaco)

 

Immagini scaricabili: