Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il ritorno di Zampalonga, in cammino sulle mura per raccogliere fondi in favore del centro addestramento dei cani guida

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Domenica 4 maggio partenza alle 10. Ass. Coletti: "Per le persone fragili il cane guida è un compagno fondamentale per superare le difficoltà quotidiane"

Il ritorno di Zampalonga, in cammino sulle mura per raccogliere fondi in favore del centro addestramento dei cani guida

02-05-2025 / Giorno per giorno

Zampalonga fa il bis. Partirà dalla Porta degli Angeli, domenica 4 maggio 2025 dalle 10, la seconda edizione della camminata benefica promossa dal Lions Club Ferrara Host in collaborazione con tutti i club lionistici del territorio estense, con la finalità di raccogliere fondi da destinare alle attività di addestramento dei cani guida, supporto fondamentale per le persone cieche o ipovedenti.

Dopo il debutto dello scorso anno, le mura di Ferrara saranno quindi di nuovo il circuito a cielo aperto in cui cittadini, soli o in compagnia dei propri amici a quattro zampe, potranno trovarsi e camminare insieme. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara.

"Si tratta di un'iniziativa di valore - dichiara l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti - perché nata con l'obiettivo di raccogliere fondi per addestrare cani in grado di sostenere persone fragili, in stato di cecità o con difficoltà visive. Per queste persone poter contare su un cane come compagno di vita è fondamentale per superare le difficoltà quotidiane, che possono portare anche all'isolamento sociale. L'evento nasce dalla sensibilità dei Lions Club del territorio, che da oltre 50 anni hanno colto questa esigenza dei cittadini, creando in provincia di Monza un centro addestramento cani che a tutt'oggi è un riferimento per un Service che ha dato risposte nel ferrarese e in tutta Italia".

Dal 1959 a oggi, infatti, il centro di Limbiate (MB) - dove ha sede la scuola del servizio cani guida in cui operano 15 persone con vari compiti, di cui 8 addestratori - ha permesso di consegnare oltre 2mila cani. La struttura ha una capacità di addestramento annuale di circa 50 cani. I cani, terminato il periodo della formazione, sono concessi gratuitamente alle persone bisognose, le quali prima di ricevere la guida sono ospitate al centro per il periodo di istruzione e per la verifica dell'affinità.

Al momento dell'iscrizione, con quota ad offerta libera, saranno consegnati gadget, con disponibilità ad ottenere i cappellini della scuola di addestramento in cambio di un'ulteriore minima donazione. Tutto quanto raccolto andrà a sostegno delle attività portate avanti all'interno del centro di Limbiate.

Chi parteciperà alla camminata in compagnia del proprio animale potrà ricevere un omaggio dedicato al cane donato da Arcaplanet.

La manifestazione si concluderà entro le ore 12.

Le adesioni saranno raccolte direttamente alla Porta degli Angeli, a partire dalle ore 9.30.

Nella foto di repertorio l'Assessore Coletti alla prima edizione dello scorso anno.

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: