Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Musica e non solo musica": alla Sala Estense una serata benefica in favore di Alt - Rino Vullo

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie. Ass. Coletti: “Occasione per promuovere solidarietà, prevenzione e benessere”

"Musica e non solo musica": alla Sala Estense una serata benefica in favore di Alt - Rino Vullo

02-05-2025 / Giorno per giorno

Una serata all'insegna della musica e dell'impegno sociale. E' quanto si vivrà sabato 3 maggio 2025 dalle ore 21 alla Sala Estense di piazza del Municipio, teatro dell'evento "Musica e non solo musica", promosso da Alt - Rino Vullo Ferrara, con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e con la collaborazione di Avis.

Nel corso della manifestazione si alterneranno i momenti musicali e le testimonianze dirette di cittadini e professionisti per divulgare l'importanza della donazione del sangue, la prevenzione delle patologie e la cura delle emoglobinopatie.

"Iniziative come questa - dichiara l'assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, Cristina Coletti - dimostrano che ci sono tante modalità per promuovere i valori della solidarietà, della prevenzione e della tutela del benessere personale. Alt e Avis sono un binomio che con preparazione e determinazione stanno dando molto al nostro territorio in fatto di sensibilizzazione. I fatti raccontano che Ferrara è un centro di eccellenza nazionale nella presa in carico e nella cura delle emoglobinopatie, l'obiettivo è di proseguire in questa direzione mettendo ancora più impegno. Queste serate sono uno strumento importante per coinvolgere i cittadini. Ringrazio il presidente di Alt - Rino Vullo Valentino Orlandi e tutti i volontari".

Protagoniste della parte artistica della serata saranno la violinista Mariaelena Chech e l'arpista Aurora Fabbian, che allieteranno il pubblico con la loro musica. La parte sociosanitaria dell'evento prevede interventi e testimonianze a cura di Alt e del Gruppo Scuola Avis. Gli interventi verteranno sull'illustrazione delle attività di eccellenza del Day Hospital della Talassemia e delle Emoglobinopatie di Cona nel campo delle terapie e sul valore della donazione di sangue e plasma.

L'ingresso alla Sala Estense è con un versamento di contributo responsabile. I proventi sono destinati a sostenere le attività di sensibilizzazione e ricerca.

Nella foto principale l'Assessore Coletti e Valentino Orlandi, Presidente Alt Rino Vullo.

Immagini scaricabili: