Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ogni porta è sprangata": disordini e cambiamenti nel libro di Antonio Susinna

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 7 maggio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

"Ogni porta è sprangata": disordini e cambiamenti nel libro di Antonio Susinna

05-05-2025 / Giorno per giorno

Racconta la storia di due disordini che si incrociano generando un cambiamento, il libro di Antonio Susinna "Ogni porta è sprangata" (Affiori Editore, 2024) che mercoledì 7 maggio 2025 alle 17:00 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).

Dialogherà con l'autore: Simone Zagagnoni.

L'incontro, a cura di Al.Ce Editore, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Questa è la storia di due disordini: uno globale, provocato dallo scoppio di una pandemia, e uno individuale, la sindrome depressiva di cui soffre la protagonista. La pandemia irrompe nella vita della ragazza generando tre tempi distinti. L'arrivo del virus la coglie in un'altra città, sola e separata dalla famiglia; la quarantena è il tempo del silenzio che vive chiusa nella sua stanza; la riapertura è lo sfondo che la vede tornare al paese natale. La ragazza, che soffre già da alcuni anni di depressione e violenti attacchi di panico, è il punto focale del racconto. La pandemia, che nel suo scoppio improvviso incarna l'assurdo e l'imprevedibile, può acuire la sensazione dell'assenza di un significato nelle cose, ma allo stesso tempo permette forse di aprire una minuscola porta a chi, come lei, ha sempre vissuto l'assurdo nell'inumana fatica di diventare sé stessi.

Antonio Susinna è nato nel 1997 a Ferrara, dove vive tuttora. È un ingegnere meccanico e lavora come progettista di macchine automatiche. Ogni porta è sprangata è il suo romanzo d'esordio.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili:

7mag25 ariostea.jpg