BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Venerdì 9 maggio 2025 alle 17:00 incontro pubblico con l'autrice. Dal 6 al 24 maggio esposizione delle tavole originali del libro (in via Romiti 13, Ferrara) con ingresso libero
"Per mille camicette al giorno": a Casa Niccolini l'arte dell'illustratrice Sonia Maria Luce Possentini
06-05-2025 / Giorno per giorno

Sarà Sonia Maria Luce Possentini l'ospite d'onore del Maggio dei libri, la campagna nazionale del Cepell, alla biblioteca comunale per ragazzi Casa Niccolini di Ferrara. Fresca del prestigioso premio "BolognaRagazzi Awards" all'ultima Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna nella sezione "Non-fiction", insieme a Serena Ballista, per il libro "Per mille camicette al giorno" (ed. Orecchio Acerbo 2024), l'illustratrice sarà protagonista di un doppio appuntamento in biblioteca, venerdì 9 maggio 2025, per raccontare agli studenti e al pubblico la sua particolare tecnica di lavoro, che spesso porta a confondere i suoi disegni con le fotografie.
Nella mattinata del 9 maggio, Sonia incontrerà alcuni ragazzi del Liceo Artistico Dosso Dossi e dell'Istituto Tecnico L. Einaudi, per affrontare gli aspetti più tecnici del suo lavoro, dalla tecnica pittorica agli aspetti grafici, fino ai problemi di stampa; nonché il particolare percorso di vita che ha affrontato prima di potersi affermare come illustratrice, come racconta bene in un altro suo libro dal titolo emblematico "L' odore del ferro".
Nel pomeriggio di venerdì 9 maggio alle 17:00 l'illustratrice sarà protagonista, invece, di un incontro aperto ad adulti e ragazzi oltre i 10 anni (con ingresso libero), per confrontarsi oltre che sugli aspetti tecnici, anche su quelli "sociali" del suo mestiere. Racconterà in particolare di come il linguaggio dell'albo illustrato possa permettere di affrontare tematiche molto serie come quella della sicurezza sul lavoro, come succede proprio nell'albo "Per mille camicette al giorno".
Dal 6 al 24 maggio 2025, inoltre, nella Sala Polivalente della biblioteca Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara), grazie alla collaborazione con l'editore Orecchio Acerbo, sarà possibile ammirare l'esposizione delle tavole originali del libro, negli orari di apertura della biblioteca (martedì e giovedì 15-19; mercoledì e sabato 9-13), con ingresso libero.
Per informazioni: 0532418231 - info.niccolini@comune.fe.it
Qui la locandina dell'iniziativa: Per mille camicette al giorno
Tutte le iniziative della biblioteca comunale per bambini e ragazzi di Casa Niccolini alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili:
