FRAZIONI - Sabato 10 maggio 2025 laboratori, visite guidate e corsi formativi per grandi e piccolI
Frazioni per tutti, al via il secondo appuntamento di "Abitare Baura - Ritorno al futuro passando per il passato"
06-05-2025 / Giorno per giorno

Dopo il grande successo di pubblico del primo appuntamento "Cerealando a Baura", sabato 10 maggio 2025, a partire dalle 9:30, si terrà il secondo evento di "Abitare Baura", il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro in collaborazione con la Pro Loco di Baura, risultato tra i vincitori del bando comunale "Frazioni per tutti" 2025.
L'iniziativa, intitolata "Ritorno al futuro passando per il passato", consiste in una mattinata dedicata alla riscoperta della memoria locale, della natura e del territorio, con laboratori e attività rivolte a bambini, ragazzi e adulti. L'evento si svolgerà negli spazi della corte colonica in Via Raffanello 77 a Baura e sarà libero, gratuito e senza necessità di prenotazione.
"Con Abitare Baura - spiega l'assessore con delega alle frazioni Cristina Coletti - stiamo assistendo a una meravigliosa sinergia tra associazioni, cittadini e territorio. Il programma di questa giornata offre un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, permettendo ai partecipanti di tutte le età di riscoprire il valore del nostro patrimonio rurale e culturale".
Il programma nel dettaglio:
Ore 9:30 e ore 13:30 - Sfida all'ultimo pesce: Corso di pesca a cura di Arci Pesca Ferrara. Durante l'attività, saranno messi a disposizione attrezzature e insegnanti esperti per accompagnare i partecipanti nella scoperta delle tecniche di base.
Dalle ore 10:00 - Laboratori nella corte colonica: Fiori e nettare con riconoscimento delle piante mellifere del Delta del Po a cura del Prof. Fabrizio Barbieri; La vita segreta delle api con didattica sulle api e sulla produzione del miele a cura dell'Associazione Apicoltori Estensi; Aronia, questa sconosciuta con proprietà e utilizzi della pianta a cura de Il Bosco Officinale; Nidi e rifugi con costruzione di habitat per la fauna selvatica a cura di La Quadra; Semi di futuro con laboratorio di giardinaggio consapevole a cura di La Quadra; Laboratori vari tenuti dagli studenti dell'ITI.
Ore 12:00 - Pasta Party gratuito
Ore 13:30 - Torneo di biliardino
Durante tutta la mattina sarà inoltre possibile visitare l'esposizione di trattori storici, partecipare alla visita della centrale di Biogas di Baura con autobus storico e usufruire del Punto Salute con controlli e consigli sanitari.
L'evento rappresenta un'importante occasione per valorizzare il territorio, riscoprire la memoria locale e rafforzare il senso di comunità attraverso attività educative e di socializzazione.
Per ulteriori informazioni: 3371096448 - fienile@integrazionelavoro.org - FB: fienile.dibaura -
Sito web: https://integrazionelavoro.org/ritorno-al-futuro-passando-per-il-passato
(Comunicazione a cura dell'ufficio Assessore alle Frazioni e Cooperativa sociale integrazione e lavoro)
In allegato foto dell'iniziativa "Cerealando a Baura"
Immagini scaricabili:



