Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Frazioni per tutti": sei appuntamenti con "Caccia al fantasma", gioco a squadre per svelare enigmi e indovinare personaggi misteriosi

FRAZIONI - Dal 10 maggio al 25 luglio 2025. Ass. Coletti: "Non solo un gioco, ma un vero percorso culturale che anima le nostre frazioni grazie all'impegno di IBO Italia"

"Frazioni per tutti": sei appuntamenti con "Caccia al fantasma", gioco a squadre per svelare enigmi e indovinare personaggi misteriosi

07-05-2025 / In evidenza

Saranno sei le frazioni di Ferrara che, per altrettante serate, fra il 10 maggio e il 25 luglio 2025, faranno da sfondo a "Caccia al fantasma", il gioco a squadre organizzato da IBO Italia per svelare enigmi legati ai personaggi più iconici di libri, cinema e serie TV. L'iniziativa, che vede il coinvolgimento anche di Croce Rossa Italiana-Comitato di Ferrara, Fondazione Imoletta e gruppo giovani della parrocchia di Marrara, si inserisce nel più ampio progetto comunale "Frazioni per tutti", che in questa sua seconda edizione coinvolge dodici frazioni del territorio ferrarese con quarantasei eventi culturali distribuiti tra la primavera e l'estate prossime. Per il 2025, l'Amministrazione Comunale di Ferrara ha aumentato il contributo economico a 100mila euro, rispetto agli 80mila dell'anno precedente, per supportare le sette associazioni e gli enti del terzo settore che in questi mesi animeranno il forese con proposte culturali di qualità.

Il calendario e i dettagli dell'iniziativa sono stati illustrati oggi in conferenza stampa nella residenza municipale dall'assessore comunale alle Frazioni Cristina Coletti con il direttore di Ibo Italia Dino Montanari e il collaboratore della stessa associazione Alessandro Caselli.

"IBO Italia è un'associazione che è riuscita a interpretare in modo creativo e coinvolgente il bando 'Frazioni per tutti' - ha dichiarato l'assessore alle Frazioni Cristina Coletti -. La 'Caccia al fantasma' non è solo un gioco, ma un vero e proprio percorso culturale che anima le nostre frazioni con personaggi famosi e indizi da svelare. Questo format originale, che unisce divertimento e cultura, valorizza il forese trasformandolo in palcoscenici viventi dove i personaggi della letteratura, del cinema e delle serie TV prendono vita grazie all'impegno dei volontari. Particolarmente apprezzabile è l'impegno di IBO Italia nel coinvolgere ben sei frazioni diverse del nostro territorio comunale, da Pontegradella a Marrara, creando una rete di eventi che abbraccia tutto il territorio".

"Ibo Italia - ha affermato il direttore Dino Montanari - è da sempre molto attenta ai giovani e al territorio in cui opera. E' un'associazione storica, nata alla fine della Seconda guerra mondiale vista la necessità di costruire case per i profughi. Da quel movimento, tanti giovani, italiani e di diverse nazionalità, hanno cominciato a incontrarsi e a fare volontariato. Ai giorni nostri, il volontariato di Ibo si è trasformato, diventando sempre più ludico, culturale e creativo; i giovani non hanno mai perso la voglia di incontrarsi, di conoscersi e socializzare, e attraverso iniziative come questa offriamo loro l'opportunità di continuare a farlo, con occasioni  di aggregazione sul territorio"

"Il programma dell'iniziativa - ha precisato Alessandro Caselli - prevede sei serate in altrettante frazioni, in appoggio alle parrocchie o a eventi e sagre, oltre che alla Fondazione Villa Imoletta per l'appuntamento di Quartesana. Si tratta di un gioco a squadre, il cui scopo sarà quello di indovinare vari personaggi presi da film, libri e serie tv, con diverse difficoltà e costumi, interpretati dai nostri volontari. Per l'organizzazione delle serate ci avvaliamo della collaborazione con l'inventore del gioco, che ha depositato il format, Lorenzo Guandalini, doppiatore e attore teatrale. Gli appuntamenti avranno uno scopo non solo culturale ma anche sociale perché al di là del gioco, ci saranno presentazioni, momenti in cui ci si conoscerà e si socializzerà. La partecipazione è gratuita e abbiamo previsto un premio per il primo, secondo e terzo vincitore per ogni sera: il primo sarà un buono per Rotoplano, il secondo sarà un buono per la gelateria L'isola e il terzo sarà una box gastronomica di prodotti di commercianti locali".

Si inizierà sabato 10 maggio a Pontegradella alle 21 per proseguire - sempre con lo stesso orario - a Cassana (17 maggio), Pontelagoscuro (29 maggio), Malborghetto (6 giugno), Quartesana (13 giugno) e per concludere a Marrara (25 luglio).

La "Caccia al fantasma" è un format di gioco a squadre inventato dal ferrarese Lorenzo Guandalini e che IBO Italia ha scelto di adattare a nuovi temi (Amore, Grandi classici, Ferrara, Gialli, Fiabe, miti e leggende, Musical) con lo scopo di valorizzare i territori e offrire un'esperienza di divertimento, cultura e scoperta.  Le squadre daranno la caccia ai fantasmi, indovinando i personaggi misteriosi che si trovano nell'area di gioco, dopo averli osservati e ascoltati.

I personaggi sono interpretati da volontari e volontarie che desiderano contribuire a questa iniziativa benefica (chi desiderasse interpretare un personaggio può contattare IBO Italia).

IL PROGRAMMA e i temi delle serate con inizio sempre alle 21:00:

●     Sabato 10 maggio 2025 - Pontegradella, via Pioppa 197 | Tema: AMORE

●     Sabato 17 maggio 2025 - Cassana, via Modena 386 | Tema: GRANDI CLASSICI

●     Sabato 29 maggio 2025 - Pontelagoscuro, Piazza Buozzi | Tema: FERRARA

●     Venerdì 6 giugno 2025 - Malborghetto di Boara, via Conca | Tema: GIALLI

●     Venerdì 13 giugno 2025 - Quartesana, via Comacchio 882 | Tema: FIABE/MITI/LEGGENDE

●     Venerdì 25 luglio 2025 - Marrara, via Rocca 18 | Tema: MUSICAL

Come iscriversi:
L'iscrizione è completamente gratuita. Le squadre, che dovranno essere composte da un minimo di due persone e fino a un massimo di dieci (senza limiti di età), possono iscriversi scrivendo alla mail alessandro.caselli@iboitalia.org oppure direttamente in loco a partire dalle 21, ovvero 30 minuti circa prima dell'inizio del gioco.
Maggiori informazioni sul sito web di IBO Italia:https://iboitalia.org/frazioni-per-tutti-ibo-italia-caccia-al-fantasma/

LA SCHEDA
IBO Italia, organizzazione di volontariato di Ferrara, gestisce la mobilità giovanile in ambito volontariato, mediante esperienze di breve, media e lunga durata, in Italia e all'estero, per giovani dai 14 ai 17 anni e dai 18 ai 30 anni. Espleta questa funzione mediante campi di volontariato, Servizio Civile Universale, Corpo Europeo di Solidarietà (Programma ESC) e scambi giovanili. E' impegnata nel campo della cooperazione internazionale, con progetti in Tanzania, Burundi, Romania, Ucraina, Ecuador, Perù. www.iboitalia.org

Immagini scaricabili:

fantasma 3 caccialfantasma (1) Fantasma.jpg Caccia-al-fantasma-POSTERSITO (1)