Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Elezione del nuovo Papa: in piazza Trento Trieste a Ferrara torneranno a suonare le campane

ELEZIONE PAPALE - La sera della fumata bianca il concerto dei Campanari Ferraresi. Ass. Coletti: "Iniziativa che rende unica l'attesa di un evento storico"

Elezione del nuovo Papa: in piazza Trento Trieste a Ferrara torneranno a suonare le campane

08-05-2025 / Giorno per giorno

Alla pronuncia dell'Habemus Papam, le campane torneranno a suonare in piazza Trento Trieste. Alla fumata bianca che porterà all'elezione del 267o Pontefice della storia, i ferraresi che si ritroveranno a passeggiare per le vie del centro storico potranno nuovamente udire il suono delle campane provenire dalla zona del Duomo, il cui campanile è attualmente silente a causa dei lavori di ristrutturazione. In vista dello storico appuntamento, i Campanari Ferraresi, con la collaborazione del Comune di Ferrara e dell'Arcidiocesi Ferrara-Comacchio, hanno scelto infatti di collocare 4 campane sul sagrato del Duomo, che suoneranno alle 20 il giorno dell'annunciazione del successore di Papa Francesco.

Le campane, legate tra loro e racchiuse in un 'castello mobile' posizionato ai piedi della Cattedrale, sono state accolte in concomitanza con l'inizio del Conclave dall'assessore alle Politiche Socio-Sanitarie Cristina Coletti, che ha favorito l'iter comunale per la realizzazione dell'iniziativa.

"Questa iniziativa - dice l'assessore Coletti - rende unica l'attesa di un evento storico, che tocca da vicino tutta la comunità perché crea uno spazio collettivo volto ad unire l'intera cittadinanza. Aver voluto portare le campane in piazza nel periodo del Conclave significa infatti coniugare tradizione e partecipazione, ma anche valorizzare un'arte antica, custodita con molta passione dai 20 soci che attualmente fanno parte dell'associazione Campanari Ferraresi. La realizzazione dell'iniziativa va anche oltre la dimensione sociale e religiosa, in quanto  vuole essere una diretta testimonianza del senso civico che appartiene alla città di Ferrara".

 "Il suono delle campane è la rappresentazione di una comunicazione importante. È un vero piacere poter annunciare così l'elezione del Papa alla città, ma questo gesto è anche un invito a tutti i cittadini a scoprire le campane e i campanili, che anche in tempi moderni sono un luogo di vita. Grazie al Comune di Ferrara e all'Arcidiocesi per averci consentito di essere qui" aggiunge Giovanni Vecchi, presidente dei Campanari Ferraresi.

La sera della nomina del nuovo Papa, i campanari accorreranno in centro per sciogliere i 'ciappi', e dopo aver dato solennità al momento saranno a disposizione dei cittadini che desiderano provare a suonare e apprendere i rudimenti di un'antica tecnica di suono manuale.

Nella foto Giovanni Vecchi (presidente Campanari Ferraresi) e l'Assessore Cristina Coletti

Immagini scaricabili:

foto principale campane.jpg campane 1.jpeg campane 2.jpeg