COMMERCIO - Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 in piazza Trento Trieste area espositiva, incontri e laboratori
Vegan Festival 2025: a Ferrara due giorni per conoscere tutte le sfaccettature del mondo vegano
08-05-2025 / Giorno per giorno

Un week end dedicato al mondo vegano, per chi già lo conosce e per chi è curioso di scoprirne le tante sfaccettature. A Ferrara è in arrivo la nona edizione del Vegan Festival, che animerà piazza Trento Trieste sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, con un'area vegan food, una zona espositiva, un ricco programma di conferenze e incontri a tema e un angolo riservato ai più piccoli, con laboratori creativi e naturali.
L'iniziativa, organizzata da "FEshion Eventi", in collaborazione con il Comune di Ferrara e Confesercenti, e con il patrocinio dell'associazione Animal Defenders e di RadioVeg.it, è stata presentata oggi in conferenza stampa nella residenza municipale di Ferrara, dall'assessore comunale al Commercio Francesco Carità, con Alessandra Scotti di Feshion Eventi e Federico Bandiera di Animal Defenders.
"Presentiamo oggi - ha detto l'assessore Francesco Carità -, la nona edizione del Vegan Festival. La manifestazione, diventata ormai parte integrante degli eventi della nostra città, si terrà sabato 10 e 11 maggio 2025 in pieno centro a Ferrara. Un tema, quello del Festival, legato a uno stile di vita sano ed etico: il cibo vegano fa infatti parte di un settore che può essere trasversalmente fruito da chiunque. Ringrazio l'agenzia FEshion Eventi - ha concluso l'assessore - che ci aiuta ad attrarre nella nostra città gli amanti di questo specifico settore, e a confermare l'impegno di Ferrara in iniziative di questo genere".
"Il Vegan Festival - ha aggiunto Alessandra Scotti - si conferma, anche per questa edizione, un evento aperto a tutti: un'occasione per scoprire e avvicinarsi a un'alimentazione e a uno stile di vita etici, improntati al rispetto e al rifiuto di ogni forma di sfruttamento animale. Una manifestazione che ogni anno attira molti partecipanti anche da fuori Ferrara. Il palinsesto di conferenze e incontri con esperti del settore è ricchissimo per entrambe le giornate, grazie all'organizzazione curata da Grazia Cominato di RadioVeg.it, in collaborazione con Animal Defenders, e tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. Molto ampia è anche tutta l'area food ed espositiva con oltre una trentina di stand. In programma anche laboratori per bambini su prenotazione".
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
PROGRAMMA VEGAN FESTIVAL 2025
Durante tutto il weekend del 10 e 11 maggio 2025 in piazza Trento Trieste a Ferrara:
- Area Vegan Food, con tante proposte succulenti, dalla colazione alla cena
- Area espositiva con artigianato sostenibile, cosmetici naturali, prodotti biologici, cioccolato vegano, editoria indipendente e realtà associative
- Area conferenze, seminari, workshop e presentazioni di libri, con ospiti da tutta Italia
- Area baby con laboratori creativi e naturali a cura de Il Bosco delle Meraviglie
INGRESSO GRATUITO - Partecipazione libera a tutte le attività, conferenze e laboratori (eccetto baby lab).
SABATO 10 MAGGIO 2025
12:00 - Presentazione ufficiale con organizzatori e partner
12:30 - Grazia Cominato | RadioVeg.it 2015-2025 - Dieci anni di impegno per gli animali (intervista di Grazia Cacciola - Erbaviola)
13:00 - Ed Winters (Earthling Ed) | Come discutere con chi mangia carne (intervista di Claudio Pomo - Essere Animali)
14:00 - Francesco Cortonesi | "Zanne" e dintorni animalisti
15:00 - Arianna Fioravanti | "L'Ultimo bicchiere di latte" e l'impegno in OIPA
16:00 - Cristiano Fant | Il ritorno del lupo: implicazioni e convivenza
17:00 - Fabio Andreoli Vegan Coach | Alimentazione vegana e falsi miti
18:00 - Gianmarco Prampolini e Bruna Monami (LEAL) | Vivisezione = Ricerca spazzatura
19:00 - Tyler Ov Gaia | DJ set in vinile vegano
20:30 - Millenialz Party | DJ set
DOMENICA 11 MAGGIO 2025
11:30 - Silvia Rossi, Andrea Grasselli, Alessia Quartatone | Animal Voices United
12:30 - Barbara Ferrante e Avv. Valentina Corneli | Formaggi o non formaggi? - Il caso del caseificio vegano
14:00 - Monia Monti | Presentazione del libro Rosa e Matilda
15:00 - Capra Libera Tutti | Santuari di animali liberi: il futuro che immaginiamo
16:00 - Elisa Bigi | Ambasciata Topina: una seconda vita per i topi da laboratorio
17:00 - Dott. Massimo Tettamanti | Vivisezione e allevamenti intensivi: tendenze e criticità
18:00 - Dott.ssa Mirna Visentini | Più salute = più tempo e più risorse
19:00 - Yuri Bautta | Presentazione del libro Istruzioni agli specisti
---
AREA BABY - LABORATORI A CURA DE IL BOSCO DELLE MERAVIGLIE
Attività creative con materiali naturali e riciclati (prenotazione consigliata)
SABATO 10 MAGGIO
10:00 - Composizioni naturali (3+ anni) - 7€
11:00 - Con l'argilla modelliamo - 5€
14:00 - La natura dei colori - 5€
15:00 - Paste modellabili naturali - 5€
16:00 - Il fagiolo magico (3+ anni) - 7€
17:00 - Mosaico di legumi (3+ anni) - 7€
DOMENICA 11 MAGGIO
10:00 - La natura dei colori - 5€
11:00 - Mosaico di legumi (3+ anni) - 7€
14:00 - La scatola magica (3+ anni) - 5€
15:00 - Composizioni naturali (3+ anni) - 7€
16:00 - Merenda vegana (4+ anni) - 12€
17:00 - L'arte dagli scarti (3+ anni) - 10€
Sito ufficiale: https://veganfestivalferrara.it
Immagini scaricabili:

