EVENTO SISMICO - Poco dopo le 4 di questa mattina, domenica 20 maggio, la scossa più forte (agg. 11.30 e 5.30)
Terremoto in Pianura Padana di magnitudo 5.9 con epicentro a nord - ovest di Bologna
20-05-2012 / Giorno per giorno

- AGGIORNAMENTO delle ore 11.30, 20 maggio 2012 - NUMERI TELEFONICI CHE I CITTADINI POSSONO UTILIZZARE PER SEGNALARE NECESSITA' (ACCOGLIENZA IN ALTRE STRUTTURE), DANNI E PERICOLI RELATIVI AGLI EDIFICI: telefono 0532-771546 oppure 771585 (Protezione Civile - sede Comune di Ferrara, via Marconi 35/39)
- AGGIORNAMENTO delle ore 5.30, 20 maggio 2012 - Al momento in città si registrano danni ad alcuni edifici antichi in centro storico (alcune cadute di cornicioni, statue e decori) e ad auto parcheggiate in strada.
I tecnici comunali sono operativi. Sono in corso verifiche nel territorio comunale.
DALLA PREFETTURA: in mattinata vertice in Prefettura con la Protezione Civile.
-----------------------
altri aggiornamenti sul sito: http://www.televideo.rai.it e sui siti delle testate giornalistiche locali e nazionali
>> http://www.cronacacomune.it/index.phtml?id=2
...
>> Sisma: un morto a Bondeno, due feriti - 20/05/2012 06:06 [da AGENZIE / TELEVIDEO RAI]
6.06 La prima vittima del sisma è una persona morta nel crollo di un capannone industriale nella zona di Bondeno, nel Ferrarese, gravemente danneggiato dal terremoto di stanotte. Lo ha reso noto il responsabile della protezione civile dell'Emilia-Romagna, Demetrio Egidi. Ci sarebbero anche due feriti nella zona di Sant'Agostino. E' in corso a Mirandola (FE), l'evacuazione dei malati gravi ricoverati nell' ospedale cittadino. A scopo precauzionale, si sta evacuando anche una casa per anziani a Finale Emilia.
>> Sisma Emilia: gente in strada, no danni [da AGENZIE / TELEVIDEO RAI 20/05/2012 ore 05:10]
(notizia delle 5.10) Oltre che in Emilia Romagna, la scossa di terremoto di magnitudo 5.9 (secondo l'Usgs) registrata dopo le 4 a nord di Bologna,è stata avvertita distintamente anche in Toscana, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Tanta la paura e molte le persone che si sono riversate in strada, specialmente nel centro di Bologna. Incessanti le chiamate ai vigili del fuoco, che non hanno al momento registrato particolari danni a persone o cose.
Links: