Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Frazioni per tutti, gli "StraVolti" in mostra a Villa Imoletta

FRAZIONI - Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Come su un'antica aia". Domenica 11 maggio 2025 alle 16 inaugurazione mostra, laboratori e narrazioni

Frazioni per tutti, gli "StraVolti" in mostra a Villa Imoletta

09-05-2025 / Giorno per giorno

Proseguono domenica 11 maggio 2025, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia" promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando comunale "Frazioni per tutti" con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti".

Il progetto artistico "StraVolti" si ispira alla esperienza della "Art Brut" e nasce da un'idea di Augusta Calzolari, animatrice della comunità alloggio per anziani "Villa Ilaria" di Baura, per dare visibilità e vita ai quadri di Paolo Brunelli. L'artista è infatti ospite di Villa Ilaria e le sue opere hanno già ricevuto riconoscimento con una mostra alla biblioteca comunale Casa Niccolini a febbraio, patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara.

Brunelli dipinge per passione volti strani e affascinanti. Da qui il titolo della mostra, allestita con la collaborazione di Acaref, nei suggestivi spazi della Torre colombaia di Villa Imoletta e visitabile ad ingresso libero fino a domenica 25 maggio.

Domenica 11 maggio alle 16.00 nella sede di Fondazione Imoletta, la mostra e il suo progetto artistico saranno presentati da Augusta Calzolari, dall'insegnante di Storia dell'Arte Elena Greco Milani, il presidente della Fondazione Acaref Silvio Sivieri e  l'autore Paolo Brunelli.

A seguire i partecipanti, adulti e bambini, potranno prendere parte al laboratorio "Dipingi il tuo volto" e assistere alle narrazioni in tema curate dalle volontarie del "Cerchio dei Libri" dell'associazione CIRCI.

Nelle due domeniche successive la mostra rimarrà aperta e visitabile a partire dalle ore 10.00 e nei pomeriggi ci sarà di nuovo la possibilità di partecipare al laboratorio di pittura e alle narrazioni. Come per tutte le iniziative e gli eventi del programma "Frazioni per tutti", la visita alla mostra, la partecipazione a laboratori e narrazioni sono completamente libere e gratuite. Villa Imoletta può essere raggiunta facilmente percorrendo la via Comacchio, un chilometro oltre il centro abitato di Quartesana.

(Comunicazione a cura della Fondazione Villa Imoletta)

In allegato foto dell'iniziativa che si è tenuta domenica 4 maggio 2025 a Villa Imoletta nell'ambito del progetto "Come sull'antica aia"

Immagini scaricabili:

imoletta 11maggio2025.jpg imol 4mag25_5.jpg imol 4mag25_3.jpg imol 4mag25_2.jpg imol 4mag25_1.jpg imol 4mag25_4.jpg