EVENTO SISMICO - Aggiornamenti delle ore 12.30, 16.30 e 18.30 - domenica 20 maggio 2012
Vertice in Prefettura. Numeri utili per emergenze abitative e segnalazioni. La chiusura di scuole e edifici pubblici
20-05-2012 / Giorno per giorno

aggiornamento ore 16.30 >> prefettura_decreto_chiusura_uffici.doc (a cura della Prefettura di Ferrara)
aggiornamento ore 12.30 (a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Ferrara)
Si è concluso poco prima delle 12 di oggi, domenica 20 maggio, il vertice nella sede della Prefettura di Ferrara, presieduto dal prefetto Provvidenza Raimondo, presenti i rappresentanti della Protezione Civile, delle Forze dell'ordine, degli enti territoriali provinciali, delle principali società di servizio (luce, acqua, gas). Per il Comune di Ferrara erano al tavolo operativo il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore Aldo Modonesi, il comandante della Polizia Municipale Laura Trentini e i dirigenti dei servizi tecnici.
Tutti comuni coinvolti dovranno procedere nelle prossime ore alla verifica delle necessità che riguardano i cittadini dei territori coinvolti nell'evento sismico di questa notte. Quindi si passerà al vaglio delle strutture pubbliche e private.
Per quanto riguarda il territorio comunale di Ferrara, sono già utilizzabili da parte dei cittadini residenti due numeri di telefono, 0532-771546 e 771585 (Protezione Civile - sede Comune di Ferrara, via Marconi 35/39) per segnalare sia emergenze e necessità abitative nonché sia danni agli edifici o situazioni di pericolo degli stessi.
Biblioteche, musei, istituti scolastici di ogni ordine e grado, con ordinanza del Sindaco, RIMARRANNO CHIUSI DOMANI LUNEDI' 21 MAGGIO e fino alle verifiche strutturali dei singoli edifici da parte di tecnici comunali e della Protezione Civile così come SONO DA SUBITO SOSPESE tutte le manifestazioni di pubblico spettacolo (culturali e sportive, cinema e teatro).
IMPORTANTE: le notizie ufficiali sull'evento sismico sono diffuse dalla Protezione Civile, dalla Prefettura e dagli altri enti territoriali (Comuni, Provincia, Regione) in sinergia con gli organi di informazione locale. Non vanno pertanto presi in considerazione SMS o altri messaggi che non provengano da fonti ufficiali.
Links: