EVENTO SISMICO - Aggiornamenti di lunedì 21 maggio 2012
La situazione in città, i centri di raccolta sfollati, i numeri utili
21-05-2012 / Giorno per giorno
[21mag12 - ore 12.30] - Dalle 14 alle 20 di oggi saranno operativi altri due numeri di telefono, lo 0532-418756 e 418738 (da domani l'orario operativo sarà 8-20), oltre a quelli attualmente disponibili per effettuare le segnalazioni da parte dei cittadini relativamente a edifici lesionati, stati di pericolo o richieste di accoglienza e altre esigenze connesse all'evento sismico.
Attualmente sono impegnate sette squadre di tecnici che stanno verificando la staticità di infrastrutture e edifici pubblici sparsi nel territorio comunale: quattro squadre si stanno occupano di strutture come scuole e uffici nelle quattro Circoscrizioni, una sta verificando gli edifici del patrimonio culturale e storico, una gli altri edifici di proprietà dell'Amministrazione, infine una le infrastrutture (ponti, strade, sottopassi, ecc.). A metà pomeriggio verrà fatto il punto della situazione fra l'assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi e i tecnici delle diverse quadre per valutare interventi e decidere tempi e modalità delle riaperture.
[21mag12 - ore 10.30] - Sono state avviate ieri e sono ancora in corso questa mattina da parte dei tecnici comunali in collaborazione con la Protezione Civile e la Soprintendenza, tutte le procedure di verifica statica degli edifici pubblici, rimasti chiusi sulla base del decreto del Prefetto emesso ieri pomeriggio.
Attualmente sono 186 le persone ospitate nei centri di raccolta ubicati nel territorio comunale: Ostello di Corso Biagio Rossetti, Casa Senza Frontiere (via Pacinotti - via Fornace), Casa Matteucci (Pontelagoscuro), Darsena City (via Darsena), Centro sociale Il Parco (via Canapa) e un campo tende alla Rivana, davanti alla sede all'associazione Viale K.
Sono ancora disponibili circa 160 posti e i Centri sociali Ancescao cittadini offriranno ospitalità nelle ore diurne alle persone che hanno bisogno di essere accolte momentaneamente in attesa di ritornare nelle proprie case.
Ieri sera (20 maggio) sono stati somministrati circa 200 pasti a cura della Protezione Civile del Comune di Ferrara. Molti dipendenti comunali si sono resi disponibili per partecipare alle operazioni di accoglienza
Tutte le segnalazioni da parte dei cittadini relativamente a edifici lesionati, stati di pericolo o altre esigenze connesse all'evento sismico devono essere effettuate esclusivamente utilizzando i numeri telefonici 0532-771546 e 771585 oppure 0532-418756 e 418738 (orario operativo 8-20) messi a disposizione della Protezione Civile locale (sede Comune di Ferrara, via Marconi 35/39).