BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 14 maggio 2025 alle 16:15 tavola rotonda in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
"Festival della Progettazione Europea": in sala Agnelli si parla di "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione"
12-05-2025 / Giorno per giorno

Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che mercoledì 14 maggio 2025 alle 16:15 sarà ospitata dalla sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara), nell'ambito del Festival della Progettazione Europea (seconda edizione, Ferrara, 14-16 maggio 2025).
Interverranno: Grazia Maria De Rubeis (dirigente del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara), Claudio Leombroni (dirigente Area Biblioteche e Archivi della Regione Emilia-Romagna), Anastasia Rizzoni (di CIDAS-Settore servizi bibliotecari) e Marco Muscogiuri (professore associato Politecnico di Milano).
Modererà: Silvana Vecchio (vicepresidente Associazione Amici della Biblioteca Ariostea).
L'incontro, a cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Il networking è al centro di questo incontro, concepito per creare connessioni basate su sintonie progettuali e scambio reciproco di idee, informazioni e contatti. L'obiettivo è costruire una rete senza barriere, condividendo esperienze e conoscenze. L'evento si sviluppa attorno al tema "biblioteche", coinvolgendo chi, per lavoro o passione, promuove e valorizza il sapere. Le biblioteche, infatti, giocano un ruolo cruciale nei progetti culturali e nei programmi che sostengono la diversità culturale e l'innovazione. Esse favoriscono l'accesso alla cultura, grazie anche alla digitalizzazione del patrimonio e alla creazione di spazi inclusivi per l'apprendimento e il dialogo interculturale.
Si rifletterà sul loro ruolo di aggregatori sociali, da semplici "case dei libri" a luoghi di relazione e welfare leggero, con attenzione anche all'aspetto architettonico che tale cambiamento comporta. Si esploreranno le reti bibliotecarie e le esperienze di valorizzazione e di supporto svolto da enti e associazioni.
Sito ufficiale Festival: https://www.europeanprojectsfestival.eu/
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg
Immagini scaricabili:
