Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sollievo ai caregiver di pazienti con Alzheimer, il Comune in sostegno ad Ama con oltre 12mila euro

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Il "Progetto Multidisciplinare" aggiudicatario di risorse tramite il bando caregiver. Ass. Coletti: "Sollievo anche a chi si prende cura dei malati"

Sollievo ai caregiver di pazienti con Alzheimer, il Comune in sostegno ad Ama con oltre 12mila euro

13-05-2025 / Giorno per giorno

Dalle figure professionali in grado di offrire supporto di gruppo e personalizzato fino al sostegno alle famiglie che stanno affrontando la patologia in modo precoce, passando per la musicoterapia. Sono tanti e diversificati gli interventi che danno forma al "Progetto multidisciplinare per caregiver di pazienti affetti da malattia di Alzheimer", ideato da Ama Ferrara (Associazione Malattia Alzheimer) e che beneficia di un finanziamento di oltre 12mila euro assegnato dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara attraverso un bando destinato a finanziare progettualità in sostegno dei caregiver.

"Continuano, senza sosta, le numerose attività di Ama - dice l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti - finalizzate a dare pieno supporto ai malati di Alzheimer e ai loro familiari. Con questa progettualità l'associazione ha dimostrato di aver interpretato perfettamente le finalità del bando, calibrando il progetto per assicurare sollievo e benessere ai caregiver, anche a quelli di persone che contraggono la malattia in maniera precoce, prima dei 65 anni. Continueremo a garantire massimo appoggio a tutte le associazioni che si prendono cura, con i loro volontari e professionisti, dei cittadini più fragili. Grazie ad Ama, per l'opera fondamentale di promozione di una comunità più coesa nel supporto ai più bisognosi".

All'interno del progetto Ama segue, tramite figure professionali formate e specializzate in materia, 5 gruppi di caregiver e mette a disposizione una psicologa-psicoterapeuta nel caso di esigenza di condurre colloqui singoli per trattare problematiche non affrontabili in un contesto di gruppo. A tutto questo si aggiunge il supporto ai famigliari che assistono pazienti che hanno visto un'età precoce di esordio dell'Alzheimer, ovvero prima dei 65 anni. Attraverso la pratica della Musicoterapia nei percorsi di gruppo, i partecipanti stanno ottenendo numerosi benefici.

Ama Ferrara conserva numerose collaborazioni, con l'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e con le altre realtà del territorio, a partire dalle Aziende Sanitarie Ferraresi e da alcune associazioni come Esercizio Vita Medical Fitness. Questo lavoro sinergico è volto ad affrontare di squadra l'Alzheimer e le sue conseguenze, per far conoscere tutte le possibilità di cura e di sollievo che esistono sul territorio.

Nella foto, da sinistra: Cristina Coletti (Assessore alle Politiche Sociosanitarie); Marilena Bacilieri (Direttore Del Distretto Centro-Nord); Daniela Gragnaniello (Responsabile del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze di Cona); Paola Rossi (Presidente Ama Ferrara)

Immagini scaricabili:

Ama com st 13mag25.jpg