SPORT - Il pugile ferrarese ricevuto in Municipio dall'assessore allo Sport Francesco CaritÃ
Al campione italiano dei pesi welter Antonio Licata il riconoscimento del Comune di Ferrara
13-05-2025 / Giorno per giorno

Lo scorso aprile ha riportato a Ferrara la cintura di Campione Italiano dei Pesi Welter, 29 anni dopo l'ultima conquista del titolo di questa categoria, da parte di Alessandro Duran. Per celebrare questa importante vittoria, il campione ferrarese di pugilato Antonio Licata, di Ferrara Boxe, è stato ricevuto oggi nella residenza municipale dall'assessore comunale allo Sport Francesco Carità, che gli ha consegnato una targa da parte dell'Amministrazione Comunale.
"Con questo incontro e con la consegna del riconoscimento a nome del Comune di Ferrara - ha dichiarato l'assessore Carità - vogliamo manifestare la nostra gratitudine e il nostro orgoglio per il titolo che Antonio Licata ha conquistato, rappresentando la nostra città sul ring dove è stato incoronato campione italiano dei pesi Welter. Antonio è un atleta che con sacrificio e senso di abnegazione ha portato al massimo gradino del podio i colori di Ferrara, un grande pugile di cuore e di carattere che vogliamo ringraziare, assieme al suo allenatore Roberto Croce della Ferrara Boxe, che è a capo di una fucina di campioni dell'arte nobile della città".
La conquista del titolo è avvenuta proprio a Ferrara in occasione della manifestazione di pugilato organizzata da Ferrara Boxe e Promo Boxe Italia al Palasport cittadino, lo scorso 11 aprile. Il pugile ferrarese Antonio Licata si è laureato Campione Italiano dei Pesi Welter battendo il romano Patrizio Moroni.
"E' un traguardo importantissimo per me e per tutto il mio staff - ha affermato Licata -, che ci sprona a continuare a lavorare con impegno per raggiungerne altri. Stiamo attendendo di conoscere la data dell'incontro per la difesa del titolo che dovrebbe essere dopo l'estate".
"Come Ferrara Boxe - ha aggiunto Roberto Croce - non posso che ringraziare l'Amministrazione comunale per la vicinanza e il supporto che ci ha offerto e continua a offrirci. Così come per il grande l'impegno che sta dimostrando nel sostenere tutti gli sport e in particolare gli sport cosiddetti 'minori', a beneficio dell'intera città".
"L'importantissimo risultato raggiunto da Antonio - ha concluso l'assessore Carità - va ad aggiungersi ai numerosi successi che gli atleti ferraresi stanno ottenendo in questi ultimi mesi nelle più diverse discipline, dalla maratona al pattinaggio, dalla ginnastica artistica alla canoa. Per me e per l'Amministrazione comunale è un onore incontrare e premiare tutte queste nostre giovani promesse, continuando parallelamente a sostenere con il massimo dell'impegno lo sport cittadino, a 360 gradi, in tutti i suoi ambiti e a tutti i livelli. Stiamo lavorando infatti trasversalmente per supportare l'intero mondo sportivo ferrarese, per tutelarne le grandi potenzialità come presidio fondamentale per la salute e il benessere psicofisico, ma anche per quanto riguarda i suoi aspetti sociali e di inclusione. Esempi come quello di Antonio Licata non possono che rappresentare modelli cui ispirarsi per tutti i nostri giovani e giovanissimi atleti".
Licata, nato a Ferrara nel 1999, si è avvicinato al pugilato all'età di 16 anni nella palestra del maestro Roberto Croce (Ferrara Boxe), e ha disputato il suo primo match da dilettante nel 2016, proseguendo in questo ambito fino al 2022 (con 65 incontri). Il 21 luglio 2022 ha debuttato nel professionismo, ambito nel quale ha disputato già 12 incontri, tutti vinti.
Parallelamente alla preparazione atletica, sta proseguendo anche gli studi alla Facoltà di Economia e Commercio.
Immagini scaricabili:



