Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tagliani: "Territorio attento e sensibile alla qualità dell'acqua"

Il Sindaco in visita ai laboratori Hera di Sasso Marconi

Tagliani: "Territorio attento e sensibile alla qualità dell'acqua"

16-04-2010 / Giorno per giorno

[Comunicato a cura di Hera]


Per il primo cittadino del capoluogo estense è stata l'occasione per conoscere da vicino il funzionamento, la struttura, le professionalità e le tecnologia all'avanguardia del laboratorio Hera di Sasso Marconi. Qui il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, accompagnato dal Presidente del Consiglio Comunale Francesco Colaiacovo e insieme al direttore di ATO6 Ivano Graldi, è stato accolto dall'Amministratore Delegato del Gruppo Hera Maurizio Chiarini e dal Direttore del settore ciclo idrico e distribuzione gas Franco Sami. Nei giorni di allerta per l'arrivo nel ferrarese dell'onda nera proveniente dal Lambro, il sistema laboratori del Gruppo e, in particolare, il centro analisi di Sasso Marconi, ha costituito infatti il centro nevralgico delle operazioni di analisi e monitoraggio dei campioni d'acqua prelevati dal Po. Un punto di riferimento importante per il lavoro congiunto svolto con l'Amministrazione Comunale, Protezione Civile, Ato6, Arpa e Prefettura. Dalla val di Setta, infatti, ogni due ore, per 7 giorni, a ciclo continuo, sono arrivati con rapidità e precisione i dati delle analisi eseguite su più di 100 campioni d'acqua, per un totale di circa 2.000 determinazioni. Insieme al costante presidio della centrale di potabilizzazione Hera di Pontelagoscuro, il lavoro di campionamento e analisi svolto in laboratorio ha consentito di garantire costantemente la potabilità e qualità dell'acqua immessa nell'acquedotto ferrarese. "Quello di Ferrara - sottolinea il Sindaco Tagliani - è sempre stato un territorio attento e sensibile alla qualità dell'acqua e allo stato di salute del Po, da cui dipende il nostro approvvigionamento. Per questo è importante sapere che non solo la gestione ordinaria di questa vitale risorsa, ma anche la capacità di reazione a fronte dell'emergenza sono garantite da professionalità e infrastrutture altamente specializzate come questa".
"Lo stretto dialogo e il rapporto di collaborazione - aggiunge l'Amministratore Delegato di Hera Maurizio Chiarini - tra l'Amministrazione locale, Ato6 e Hera ha giocato un ruolo fondamentale nel superare al meglio l'allerta. Un momento sicuramente delicato che possiamo dire di aver gestito al meglio anche grazie alle scelte organizzative effettuate di recente proprio sul sistema laboratori, che ha garantito risultati tempestivi e sicuri."
Insieme alle sedi di Ravenna e Forlì, il laboratorio Hera di Sasso Marconi ha in dotazione tutta la strumentazione necessaria a un monitoraggio ottimale di impianti e reti in esercizio, sia durante la gestione ordinaria che in caso di emergenze; inoltre può contare su un servizio integrato per le attività di campionamento e analisi, eseguite con tempestività e sicurezza, grazie a tecnologie all'avanguardia e a personale altamente qualificato.
Il sistema Laboratori Hera è accreditato SINAL, in conformità alla norma UNI EN ISO/IEC 17025/2000 e certificato ISO9001:00, costantemente allineato ai nuovi standard scientifici e ai progressivi aggiornamenti normativi, sia in campo ambientale che sanitario, anche grazie a collaborazioni con Enti di ricerca - fra cui l'Università, l'Istituto Superiore di Sanità e l'Istituto Mario Negri - e alla partecipazione a circuiti interlaboratorio in ambito nazionale ed europeo.