BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 22 maggio 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero
''Il viaggio di Ulisse'': Piero Calderoni racconta ''il mito della ragione e della conoscenza''
20-05-2025 / Giorno per giorno

Sarà Piero Calderoni, con il suo libro ''Il viaggio di Ulisse: il mito della ragione e della conoscenza'', il protagonista, giovedì 22 maggio 2025 alle 17:00, del secondo appuntamento del mese con il ciclo "Dialoghi d'autore" alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara).
L'appuntamento è a ingresso libero.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
L'opera rappresenta una rivisitazione del mito di Odisseo/Ulisse dalla sua comparsa, intorno al 1000 a.C., fino ai giorni nostri, solcando circa 3000 anni di storia. Il libro non è solamente di carattere storico e mitologico o letterario ma costituisce anche una inedita galleria di Storia dell'Arte in quanto contiene diverse immagini di opere pittoriche che hanno raffigurato questo mito nel corso dei secoli. Inoltre, a chi sarà particolarmente attento, verrà svelato, strada facendo, un messaggio che costituisce una filosofia di vita, valido a qualsiasi latitudine ed in qualsiasi epoca. La pubblicazione è corredata da immagini opere di artisti che racconta l'Odisseo greco e l'Ulisse latino. "La vita è un viaggio, il viaggio è vita" scrive l'autore e la conoscenza ha le dimensioni del viaggio effettuato sulla spinta del dubbio.
La locandina del ciclo Dialoghi d'autore: Dialoghi d'autore maggio 2025
La locandina dell'evento: Piero Calderoni
Per info contattare la biblioteca allo 0532797477 o scrivere a info.bassani@comune.fe.it.
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it.
Immagini scaricabili:
