Comune di Ferrara

venerdì, 16 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Matti in festa": domenica su due o quatto ruote tra Ferrara e Argenta per la nona edizione del motogiro per la solidarietà

PROMOZIONE DEL TERRITORIO - Domenica 18 maggio 2025 con partenza alle 9:30 dalla sede di "Casco Matto" asd (via Bentivoglio 215, Ferrara)

"Matti in festa": domenica su due o quatto ruote tra Ferrara e Argenta per la nona edizione del motogiro per la solidarietà

15-05-2025 / Giorno per giorno

Moto, vespe, auto storiche e moderne: tutti i mezzi a due e quattro ruote sono ammessi alla nona edizione del motogiro benefico "Matti in festa" che domenica 18 maggio 2025 percorrerà le strade di Ferrara e provincia fino ad Argenta. L'iniziativa, patrocinata dall'Assessorato al Turismo e Promozione del territorio del Comune di Ferrara, è organizzata, come sempre, dal Moto Club "Casco Matto", che si propone di devolvere il ricavato all'associazione "Centro di solidarietà Carità" onlus di Ferrara e al Canile intercomunale di Portoverrara (Argenta).

Il programma e le finalità della manifestazione sono stati illustrati oggi in conferenza stampa, nella residenza municipale, dall'assessore comunale al Turismo Matteo Fornasini, con la presidente del Moto Club "Casco Matto" Debora Marangoni, l'assessore all'Ambiente del Comune di Argenta Nadia Cai, il presidente del Centro di Solidarietà Carità di Ferrara Fabrizio Fabrizi e Laura Longhi dell'associazione Portuense Tutela Animali che gestisce il canile di Portoverrara.

La partenza del motogiro è prevista per le 9:30 dalla sede del Moto Club "Casco Matto" asd in via Bentivoglio 215 a Ferrara (ritrovo dalle 8:30, per la colazione), con un passaggio attraverso il centro storico di Ferrara e prosecuzione in direzione di Argenta dove è prevista una sosta in piazza Garibaldi  e conclusione a pranzo a Villa Vittoria di Filo d'Argenta.

"Ringrazio - ha dichiarato l'assessore Fornasini - gli organizzatori e tutto lo staff del moto club Casco Matto, una realtà che in breve tempo si è consolidata ed è diventata sempre più importante per il tessuto sociale cittadino. Quella di domenica 18 maggio è un'iniziativa dalla doppia finalità: da un lato quella di richiamare tanti appassionati di due e quattro ruote nella nostra città, valorizzando e promuovendo il nostro territorio, e dall'altro quella di destinare il ricavato, per scopi benefici, a due importanti realtà del territorio. E' quindi anche un'ottima occasione per far conoscere ai cittadini le attività, di grande valenza, svolte da queste associazioni a beneficio della comunità ferrarese".

"Partiremo alle 9:30 dalla nostra sede - ha spiegato Debora Marangoni -, faremo un percorso cittadino, passando per corso Martiri della Libertà e corso Porta Reno, poi proseguiremo attraverso i paesi limitrofi fino ad arrivare ad Argenta. Qui ci sarà una pausa con una mostra statica, seguita da un pranzo condiviso da tutti. Il ricavato andrà diviso tra le due associazioni da noi scelte: una sul territorio ferrarese con il Centro di Solidarietà Carità, e una su quello argentano con il canile intercomunale di Portoverrara. Ad oggi gli iscritti sono già centottanta: invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare con qualsiasi tipo di veicolo, dalle moto alle vespe, dalle auto d'epoca alle semplici utilitarie, poiché lo scopo del nostro evento è soprattutto la beneficenza. Desidero esprimere anche un ringraziamento alla Polizia Locale di Ferrara e di Argenta, così come all'Arma dei Carabinieri, che garantirà la scorta durante l'intero percorso, e a Renazzo Soccorso che garantirà un'ambulanza al servizio della manifestazione". 

"Ringrazio il moto club e il Comune di Ferrara per averci scelto come destinatari del ricavato della manifestazione - ha dichiarato Fabrizio Fabrizi -. Siamo un'associazione di volontariato, con sede a Ferrara, che presta particolare attenzione al bisogno alimentare: aiutiamo singole famiglie, case-famiglia ed associazioni. Attualmente sono circa settanta le associazioni a cui forniamo beni alimentari che poi vengono redistribuiti a circa undicimila indigenti nella provincia di Ferrara. Inoltre, con i nostri volontari ci occupiamo della consegna diretta degli alimenti a settanta nuclei familiari. Abbiamo optato per questa modalità operativa in quanto riteniamo fondamentale incontrare direttamente le persone; tale approccio ci consente di comprendere non solo il bisogno alimentare, ma anche le altre necessità più ampie che possono riguardare la situazione complessiva delle famiglie". 

"Un ringraziamento anche da parte nostra - ha concluso Laura Longhi  -, siamo molto felici di essere stati scelti, a testimonianza del fatto che il nostro operato è stato apprezzato. L'associazione Portuense Tutela Animali che gestisce il canile di Portoverrara, è nata negli anni Novanta, si è sempre occupata del benessere dei cani e della promozione della loro adozione. Ad oggi gli ospiti a quattro zampe presenti nella struttura di Portoverrara sono ventitre, tutti in attesa di essere adottati".

LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Il motoclub Casco Matto è nato il 10 gennaio 2020 con l'obiettivo di unire la passione per la moto con il desiderio di aiutare il prossimo coinvolgendo nel progetto anche persone che, se non possiedono una moto, abbiano però voglia di dare il proprio contributo per una giusta causa.
La partecipazione a cene, gite anche invernali con pullman o semplicemente con la propria auto, servono per una raccolta fondi che possono trasformarsi in occasioni di aiuto concreto per le Associazioni ferraresi senza fini di lucro.
Ad oggi gli iscritti al motoclub sono 74, ma le iscrizioni sono sempre aperte.
Per info: Casco Matto, via Bentivoglio 215, Ferrara, email: cascomattomotoclub@gmail.com, sito web: www.cascomattomotoclub.it

>> VIABILITA'
Per consentire lo svolgimento della manifestazione sono previsti provvedimenti di modifica della viabilità.
Domenica 18 maggio 2025 dalle 7:00 alle 11:00:
Via Bentivoglio c.n. 215
(area di parcheggio): divieto di fermata e di circolazione eccetto i partecipanti alla manifestazione;
Domenica 18 maggio 2025 dalle 9:30:
è prevista la sospensione momentanea della circolazione a tutti i veicoli per il tempo strettamente necessario al transito partecipanti lungo il percorso nel territorio comunale di Ferrara: via Bentivoglio, via f.lli Rosselli, via Canapa, Via Bacchelli, Via Azzo Novello, Viale Orlando Furioso, Corso Ercole I d'Este, Largo Castello, Corso Martiri della Libertà . Corso Porta Reno, Via Kennedy Via Bologna Via Wagner , via Ravenna (SP65).  

Immagini scaricabili:

Casco.jpg Casco3.jpg Casco5.jpg matti1.jpg matti2.jpg