Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "StraVolti": l'assessore Coletti incontra l'artista Paolo Brunelli che le dona un'opera che la raffigura attraverso i suoi occhi

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Il progetto nato a Baura, tra le stanze di "Villa Ilaria". Assessore Coletti: "Le sue invenzioni esempio di passione autentica"

"StraVolti": l'assessore Coletti incontra l'artista Paolo Brunelli che le dona un'opera che la raffigura attraverso i suoi occhi

19-05-2025 / Giorno per giorno

"Gli StraVolti sono liberi e felici". Sono parole cariche di affetto per le proprie creazioni quelle pronunciate da Paolo Brunelli, l'artista che dalla sua stanza della casa residenza anziani "Villa Ilaria" di Baura ha dipinto e continua a creare centinaia di volti dai colori vivaci. Un'arte che trasmette gioia a chi quelle opere le ammira. Un'arte che è fuoriuscita dalla struttura che ospita Brunelli, e che è diventata una mostra - per tutto lo scorso febbraio alla biblioteca per ragazzi Casa Niccolini -  grazie alla promotrice Augusta Calzolari, che ha trovato il patrocinio e il contributo dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e la collaborazione con Fondazione Acaref.  

Nei giorni scorsi, l'assessore Cristina Coletti ha voluto incontrare personalmente Paolo Brunelli per complimentarsi, ricevendo in cambio un quadro che la ritrae con le sembianze di uno "StraVolto". 

"Complimenti a Paolo per tutto quello che fa - ha detto l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti -. La contentezza che sente nel completare queste sue invenzioni sono un esempio di passione autentica. Non c'è limite alla creatività, che contagia di felicità Paolo, tutti gli ospiti e il personale di "Villa Ilaria" che lo segue ogni giorno con tanta cura. L'incontro è stato un momento di vera emozione perché la sua ingegnosità dimostra che l'arte può nascere ed arrivare ovunque. Come Amministrazione siamo orgogliosi di aver permesso a Paolo di organizzare la sua prima esposizione e per me è un orgoglio aver potuto ricevere un dono di così grande valore. Tanti auguri perché questa passione non abbandoni mai questo speciale artista e un ringraziamento all'animatrice della residenza Augusta Calzolari, che insieme alla sensibilità del direttore della struttura Francesco Perretta ha dato modo a Paolo di realizzare un sogno". 

"Che emozione poter dare personalmente all'assessore il mio quadro. Grazie a tutti perché le soddisfazioni che stanno arrivando in questo periodo sono enormi" ha sottolineato Brunelli, che ha confidato che se potesse non lascerebbe mai la sua camera che considera il suo studio. 

Dalla mostra di Casa Niccolini, il progetto ha successivamente iniziato un tour sul territorio. "Gli StraVolti", infatti, sono anche un'attività che rientra nel progetto "Come un'antica Aia", ideato dalla Fondazione Imoletta e aggiudicatario di risorse nell'ambito del bando Frazioni per Tutti, promosso dal Comune di Ferrara. 

Nelle foto l'incontro tra l'assessore Coletti e l'artista Paolo Brunelli. Con loro Francesco Parretta (direttore della comunità alloggio per persone anziane "Villa Ilaria" di Baura) e Augusta Calzolari (educatrice e promotrice del progetto "StraVolti")

Immagini scaricabili:

stravolti coletti1.jpg stravolti coletti2.jpg stravolti coletti3.jpg stravolti coletti4.jpg