Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Servizi scolastici anche per gli studenti ricoverati in ospedale

GIUNTA COMUNALE - Tra le delibere del 22 maggio anche l'adesione alla 'Rete per la saggia ecologia'

Servizi scolastici anche per gli studenti ricoverati in ospedale

22-05-2012 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 22 maggio:

Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
• Nuova intesa per l'offerta dei servizi scolastici ai bambini ricoverati al Sant'Anna
Si propone di garantire il diritto-dovere all'istruzione anche ai bambini e ai ragazzi ricoverati all'ospedale Sant'Anna la nuova intesa che ha ricevuto oggi il via libera della Giunta. Attori dell'accordo, che segue quello già in vigore dal 2001 al 2011, saranno l'Ufficio Scolastico Territoriale (Ust) di Ferrara, l'azienda Ospedaliero-universitaria Sant'Anna, il Comune e la Provincia di Ferrara, oltre all'Istituto comprensivo 'Alda Costa' al quale saranno affidate le funzioni amministrative legate all'attività didattica e al cui organico sarà assegnato il personale che opera in ambito ospedaliero.
In base all'intesa, il Comune si impegnerà in particolare a garantire una serie di servizi di supporto alla didattica, tra cui le consulenze, offerte dal Centro servizi e consulenze (Csc) dell'Istituzione scolastica comunale, in tema di nuove tecnologie, sistemi di comunicazione e orientamento scolastico, e l'assistenza relativa alla mediazione interculturale fornita dall'Area Alunni stranieri della stessa Istituzione. Assicurati dal Comune, tramite il Centro H, anche i servizi informativi, di consulenza e accompagnamento alle persone disabili e alle loro famiglie.

Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
• Anche Ferrara 'Comune per la saggia ecologia'
Contribuire a creare una corretta cultura ambientale grazie all'impegno delle istituzioni territoriali. A questo punta la 'Rete dei Comuni, Province e Regioni per la saggia ecologia' a cui anche Ferrara darà la propria adesione, sottoscrivendo la 'Charta deontologica dello sviluppo sostenibile'. L'iniziativa, proposta dalla Fondazione Sorella Natura, con il patrocinio dell'Anci e del Comune di Assisi punta alla mobilitazione delle Amministrazioni locali in ambito culturale, etico ed educativo per una corretta salvaguardia dell'ambiente.
L'appuntamento per la costituzione ufficiale della Rete, a cui anche il Comune di Ferrara parteciperà con propri rappresentanti, è previsto per il prossimo 5 giugno ad Assisi in occasione della Giornata mondiale per l'Ambiente indetta dall'Onu.