Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ad Ostellato la decima edizione del 'Trofeo della solidarietà' di calcio

TORNEO DI CALCIO - Dal 23 al 25 maggio con esibizione di giocatori di serie A

Ad Ostellato la decima edizione del 'Trofeo della solidarietà' di calcio

22-05-2012 / Giorno per giorno

(Testi a cura dell'organizzazione)

Dal 23 al 25 maggio, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Ferrara e del Comune di Ostellato, si svolgerà al campo sportivo di Ostellato la 10.a edizione del 'Trofeo della solidarietà'. Il torneo di calcio ad 11 giocatori si pone l'obiettivo della raccolta fondi da devolvere interamente ad Ado, Associazione italiana Sindrome di Lowe, Centro Perez, Aisla, Associazione Giulia, I Frutti dell'albero, St Albert's mission hospital.
La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, si propone di dare un aiuto
concreto alle associazioni benefiche territoriali e nazionali sensibilizzando la
generosità di sponsor e cittadini che a vario titolo intervengono e contribuiscono
al perseguimento del fine; quest'anno, il terribile terremoto che ha colpito l'Emilia
Romagna ed in particolar modo la nostra provincia ha portato gli organizzatori a
valutare l'opportunità di annullare la manifestazione. Il confronto ha invece
portato alla decisione di continuare nell'intento in quanto la sua sospensione
avrebbe tolto una possibilità agli enti ai quali i proventi vengono devoluti. Si è
ritenuto inoltre che la manifestazione in questo momento storico possa essere un
ulteriore motivazione alla generosità ed alla solidarietà decidendo inoltre di
devolvere parte del ricavato a favore delle zone colpite dal tragico evento.
Sei squadre di calcio, composte assoldando giocatori di categoria ma anche e
soprattutto di serie A, B e C di ieri e di oggi che comprendendo l'importanza della
loro presenza si prestano a titolo assolutamente gratuito affinchè la manifestazione
possa ottenere il riscontro di pubblico più ampio possibile; Davide Marchini (Spal
1907) farà gli onori di casa a Francesco Benussi (Torino), Francesco Valiani (Parma),
Antonio Candreva (Lazio), Claudio Terzi (Siena) che hanno assicurato la loro
presenza in campo nonché a tutto lo Staff dello Spezia Calcio neopromosso in Serie
B ed ancora Macchia e Rossi del Rovigo, Marongiu ex Prato, Pierobon e Schiavon
dal Cittadella e tanti altri. Fabio Galante (ex Inter) e Sergio Domini, "vecchia" gloria
del calcio (Roma e Lazio) saranno ancora una volta affezionati ospiti così come Luca
Albieri (ex Spal) e gli atleti della Spal 1907 che con una sua rappresentanza sarà
presente per tutte le serate della manifestazione. Un piccolo torneo calcistico
quindi che anche quest'anno si svolgerà ad OSTELLATO (FE) ed articolato in tre
serate, 23 e 24 maggio per le fasi eliminatorie che inizieranno dalle ore 20,30 e si
svolgeranno con un triangolare a tre tempi da 35min e 25 maggio per la serata
finale che dalle 19,30 vedrà comunque tutte le squadre impegnate per ottenere il
miglior piazzamento in classifica con incontri a due tempi di 20min ognuno e con il
calcio d'inizio che verrà dato da GIGI DELNERI, allenatore della Juventus nella
stagione 2010/11, ospite graditissimo, e anche ma soprattutto per tenere alto
l'interesse attorno a questa piccola maratona calcistica trainante per il
raggiungimento del fine ultimo, la Solidarietà. Quest'anno saranno in campo le
compagini del MASTER Calcio del Presidente Davide FRATINI, organizzatore
dell'evento, della POLIZIA DI STATO, dell'ARMA DEI CARABINIERI, il CIRCOLO
DIPENDENTI CARIFE, l'OSTELLATO CALCIO ed il RADICI GROUP BERGAMO, un
azienda del Bergamasco che venuta al corrente e compresa l'importanza dell'evento
ha chiesto a gran forza di farne parte portando il proprio contributo di solidarietà e
da diversi anni ci onoriamo di ospitarla alla manifestazione. Saranno partecipi con la
loro presenza ospiti d'eccezione, Ludovico Creti, Tenore Ferrarese che ha stupito il
mondo per la sua voce e che si esibirà per il pubblico del Trofeo, Andrea Poltronieri
conosciutissimo comico, polistrumentista e cantante nonchè per la gioia del
pubblico femminile, Marco Meloni, ex Tronista di Uomini e Donne e già amico della
manifestazione. Saranno in funzione stand enogastronomici e L'Orchestra
Filarmonica di Tresigallo farà da colonna sonora per tutte le serate del torneo, la
presenza di giochi e gonfiabili daranno modo di intrattenere i più piccoli, vedremo
impegnati in una esibizione calcistica giovani promesse del calcio che si sfideranno a
loro volta in un mini torneo che segnerà per ogni giornata l'apertura delle partite dei
più grandi; una lotteria da estrarsi la serata finale, darà il suo contributo così come
l'asta di maglie di calciatori di serie A, originali ed autografate, prevista per la
serata finale. Come tutti gli anni, anche per questa edizione hanno assicurato la loro
presenza le più alte cariche locali e cittadine che con sensibilità danno credito alla
manifestazione così come il Patrocinio della Provincia e dei Comuni nonché l'attiva
partecipazione delle forze di Polizia che esprimono così l'apprezzamento ed il
pubblico riconoscimento del valore e del significato di questa manifestazione che
inoltre, quest'anno si può fregiare con orgoglio del riconoscimento del
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha conferito
all'iniziativa "Trofeo della Solidarietà" una propria Medaglia di Rappresentanza.

LA SCHEDA - Quest'anno la Manifestazione giunge al suo 10° compleanno. Nata da un idea di una squadra di amatori militante nel Campionato CSI, il primo anno inizio' con un minitorneo di squadre di calcio a 11 amatoriale con l'intenzione di poter fare qualcosa per le persone meno fortunate.
Sapevamo che con i nostri nomi no di certo avremmo fatto donazioni cospicue ma sicuramente avvremmo aggiunto una goccia a quell' oceano infinito di nome Solidarieta'.
Ricordo che il primo anno devolvemmo 550 euro quasi interamente autotassandoci con poche decine di spettatori. Da qui la scalata inattesa.... cominciarano a dare la disponibilita' giocatori di calcio dilettantistici del panorama ferrarese, arrivarono i primi Patrocini, i primi Sponsor,e le Testate Giornalistiche iniziavano a dare risalto a questa piccola ma genuina realta' benefica. Il pubblico cresceva e partecipava.....
Dopo alcuni anni attraverso il primo giocatore di serie A, Davide Marchini che militava nel Cagliari e primo ospite della categoria arrivo' il salto di qualita'. Sempre piu' persone partecipi, sempre piu' visibilita', partecipazione delle Istituzioni e Autorita', incremento del devoluto sino ad arrivare a sostenere ben 7 Associazioni locali e non.......
L'anno scorso siamo riusciti a devolvere, grazie ai tanti Sponsor, alle Istituzioni ( Prefettura, Arma dei Carabinieri, Questura di Ferrara, Quardia di Finanza, Comune di Ferrara e Ostellato) a diversi Giocatori di serie A, a Personaggi dello Spettacolo, tanta, Gente Comune, e Grazie ai Volontari che prestano servizio con grande calore e dedizione la somma di 12000 euro.
Oggi in questo momento di grande sconforto e dolore per le vittime e i disagi creati dal Terremoto siamo qui ad iniziare con ancor piu' calore e convinzione questa Manifestazione per poter dare il nostro contributo attraverso il ricavato ai nostri concittadini e non colpiti. Mercoledi 23 ore 18 e 30 sarà Gigi Del Neri (ex Allenatore della Juventus) a dare il calcio di inizio alla selezione della categoria Pulcini.
Durante le 3 serate si alterneranno esibendosi diversi giocatori di serie A tra cui Candreva (Lazio), Galante(ex Inter), Terzi (Siena), Marchini insieme alla Spal, Benussi (Toro), Valiani (Parma), Domini (ex Roma) e Mister Magrini della selezione di calcio Dilettanti Italiani. (Quest'anno vincitori del campionato), e tanti altri.....
Si esibiranno la sera delle Finali Venerdi 25 la Giovane promessa Tenore Ludovico Creti e in nostro grande Cabarettista e Musicista Andrea Poltronieri, oltre Il Tronista di Uomini e Donne Marco Meloni.
Saranno aperti gli stand Enogastronomici, verranno allestiti giochi Gonfiabili per i nostri tanti bimbi, Asta di maglie di serie A originali autografate vedi (IBRAHIMOVIC MILAN), (ZANETTI E MAICON INTER), (TOTTI, ROMA) (SANTON NEWCASTLE) (MUTU, IAQUINTA, SANTANA CESENA) (GIACOMENSE E SPAL AUTOGRAFATE), (PIEROBON E TANTE ALTRE. Infine saranno estratti i biglietti della lotteria.
A QUESTA DECIMA MANIFESTAZIONE E' STATA CONFERITA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO LA MEDAGLIA DI RAPPRESENTANZA.


per info: davide.fratini@libero.it davide.fratini@libero.it