Comune di Ferrara

venerdì, 18 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cinema all'aperto tutte le sere al Parco Pareschi con grandi successi, restauri e ospiti

PARCO PARESCHI - Dal 3 giugno al 7 settembre 2025, torna l'Arena Coop Alleanza 3.0 in corso della Giovecca 148

Cinema all'aperto tutte le sere al Parco Pareschi con grandi successi, restauri e ospiti

26-05-2025 / Giorno per giorno

Da martedì 3 giugno a domenica 7 settembre 2025, ogni sera, il Parco Pareschi di Ferrara torna a trasformarsi in uno dei luoghi più amati dell'estate: riapre l'Arena Coop Alleanza 3.0, organizzata da Arci Ferrara con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e del mondo cooperativo di Legacoop Estense oltre al Patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia Romagna e dell'Università degli Studi di Ferrara. Un'arena nel cuore della città, costruita per accogliere, incontrarsi e condividere bellezza.

"Ringrazio anche a nome del sindaco Alan Fabbri e dell'assessore alla Cultura Marco Gulinelli gli organizzatori di questa rassegna cinematografica che da diversi anni coinvolge tanti cittadini, giovani e adulti - ha affermato ina apertura di conferenza stampa l'assessore al Bilancio e Turismo Matteo Fornasini -. Come Amministrazione comunale abbiamo subito alla richiesta di patrocinio e sostegno per un'iniziativa di grande valore culturale e ricreativo, che va anche a promuovere l'utilizzo del Parco Pareschi, un luogo particolarmente affascinante della nostra città. Auspichiamo che iniziative come queste possano proseguire nel tempo con lo stesso livello di entusiasmo e di qualità organizzativa e culturale".

"Siamo orgogliosi di sostenere come Regione Emilia-Romagna un'iniziativa come l'Arena Coop Alleanza 3.0, che ogni estate trasforma il Parco Pareschi in un cinema all'aperto e soprattutto in un luogo di incontro, cultura e comunità - dichiara la Consigliera Regionale Marcella Zappaterra - Questo evento valorizza il cinema di qualità, favorisce l'accesso alla cultura per tutte e tutti e rafforza il legame con il territorio. È un esempio concreto di come il lavoro sinergico tra istituzioni, mondo cooperativo e associazionismo possa arricchire l'offerta culturale della nostra città e della nostra regione."

"Coop Alleanza 3.0 sostiene questa manifestazione perché crede nella necessità di praticare la cultura e di promuovere momenti aggregativi aperti a tutte e tutti - afferma la Consigliera di Amministrazione Patrizia Luciani - Fa parte del patrimonio valoriale della cooperazione vedere nella cultura uno degli strumenti più preziosi per la costruzione di un benessere diffuso, che arricchisce la comunità non solo nel senso materiale ma anche in misura egualmente concreta perché la cultura, e nella fattispecie il cinema, stimola la riflessione, la condivisione e il confronto costruttivo, elementi di cui vi è sempre stretta necessità."

"Ormai da diversi anni il mondo cooperativo ferrarese sostiene il cinema estivo, nella convinzione che sia un appuntamento di grande valore culturale e sociale, capace di raggiungere e coinvolgere un pubblico ampio con proposte di qualità - afferma la Direttrice di Legacoop Estense Chiara Bertelli - Oltre a Coop Alleanza 3.0, che dà il nome all'iniziativa, sono molte le cooperative nostre associate che credono nel progetto: Assicoop Modena&Ferrara, CPR System, Copma, Cooperativa Castello, Altraqualità, CIDAS. Anche grazie al loro sostegno i cittadini possono godere di una rassegna diffusa, che ci accompagnerà in tutte le serate estive per oltre 3 mesi, con tanti appuntamenti speciali. Tra questi, la proiezione gratuita in occasione del Coopsday, che quest'anno abbiamo voluto dedicare all'Ottantesimo dalla Liberazione, una ricorrenza particolarmente cara al mondo cooperativo. Quella serata sarà per noi anche l'occasione di celebrare il 2025 come Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dall'ONU, attraverso un progetto speciale che stiamo realizzando con il collettivo The Ferrareser."

"Un ringraziamento sentito va a Sofia Fiorentini, - sono le parole della Presidente di Arci Ferrara, Francesca Audino - che ha firmato per intero la grafica di questa edizione, restituendo attraverso colori e segni l'identità che ci appartiene: quella di un'arena accogliente, viva, costruita insieme. Ma il nostro grazie va anche al mondo cooperativo di Legacoop Estense, che da anni sostiene con convinzione e fiducia questo progetto, e agli enti pubblici che ne Patrocinano e sostengono l'iniziativa: il Comune di Ferrara, la Regione Emilia-Romagna e l'Università degli Studi di Ferrara.

Dal 2006, come Arci, portiamo avanti con cura e ostinazione questo presidio cinematografico cittadino, un'arena popolare e culturale al tempo stesso, che mette al centro il diritto di tutte e tutti a vivere la bellezza del Cinema, insieme. E ne siamo profondamente orgogliosi."

"Siamo particolarmente orgogliosi della programmazione di quest'anno, - afferma Mattia Antico, Vice Presidente Arci Ferrara - ampia, curata e pensata per attraversare l'estate con il meglio del cinema d'autore, i titoli più premiati della stagione e incontri con ospiti capaci di generare confronto. Apriremo con A Complete Unknown, il biopic su Bob Dylan diretto da James Mangold, e proporremo alcuni dei film più significativi degli Oscar 2025: AnoraNo Other Land e Flow, accanto a Il robot selvaggio, perché per noi l'animazione ha lo stesso valore di ogni altro linguaggio.

I restauri restano centrali: Amadeus e Eraserhead sono due visioni fondative, riproposte oggi in versione restaurata 4K. Tra le nuove uscite, La trama fenicia di Wes Anderson e il grande cinema italiano con FuoriVermiglio e Parthenope. Grazie alla rassegna Accadde Domani potremo ospitare autori come Aureliano AmadeiAndrea Segre e Martina De Polo, con una serata speciale gratuita per l'80° anniversario della Liberazione."

Il pubblico potrà accedere ogni sera a partire dalle 20.45, con inizio proiezioni alle 21.30. Durante le serate è previsto un intervallo e sarà attiva un'area ristoro interna al parco. I biglietti sono acquistabili in loco, il giorno stesso, oppure in prevendita online tramite BoxerTicket. Il biglietto intero ha un costo di €6,50, mentre il ridotto - €5,00 - è valido per socə Arci, socə Coop, tesseratə CGIL, studenti e personale dell'Università di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi, Blow Up Academy, over60 e under12.

Dall'8 al 12 giugno, in occasione della promozione Cinema in Festa, tutti i film costeranno €3,50. Dal 13 giugno, con l'avvio della rassegna Cinema Revolution, il prezzo ridotto di €3,50 sarà applicato per tutti i film italiani ed europei.

Programma sulla pagina cinemaboldini.it/prima-parte-di-programmazione-arena-coop-alleanza-3-0-2.

INFO ARCI Ferrara APS Via della Cittadella 18/A - Ferrara 0532 241419

info@arciferrara.org   www.cinemaboldini.it

L'Arena Coop Alleanza 3.0 è realizzata da Arci Ferrara con il sostegno di Coop Alleanza 3.0Legacoop EstenseAssicoop Modena&FerraraCooperativa di abitanti CastelloCopmaCPR SystemAltraQualitàCooperativa sociale CIDAS,  

AVISGlobalambienteLost Road Beer CompanyKrifiMolecolaAGIS e FICE Emilia-Romagna; e con il Patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell'Università degli Studi di Ferrara.

-------------------------------------------------------------
Ufficio Stampa Arci Ferrara APS Via della Cittadella, 18/a - 44121 Ferrara tel. 0532 241419
arciferrara.org 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: