Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Rockafe in versione unplugged per l'edizione 2012

GIOVANI E MUSICA - Al via la rassegna musicale a Malborghetto di Boara

Rockafe in versione unplugged per l'edizione 2012

23-05-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura del Comitato organizzatore)

Apertura silenziosa giovedì 24 maggio per la Sagra di San Maurelio a Malborghetto di Boara. Il Comitato organizzatore ha deciso di rinunciare ai tradizionali fuochi a terra che da sempre segnavano l'inizio della manifestazione, come anche di quelli finali, in segno di rispetto nei confronti della tragica situazione che ha colpito anche la nostra città e come gesto di vicinanza alle famiglie delle vittime e a tutta la popolazione toccata dagli effetti del sisma. Per dare anche un apporto concreto l'importo degli spettacoli pirotecnici verrà devoluto a sostegno dei terremotati. Il via alla festa patronale verrà dato quindi dalla tradizionale processione attraverso il paese accompagnata dalla banda "F. Musi" di Ferrara che terminerà nella chiesetta del parco della Fondazione F.lli Navarra. Gli stand rimarranno chiusi tutta la serata.

Venerdì 25 maggio è invece prevista l'apertura del ristorante e del ricco calendario di spettacoli ed attrazioni, molti dei quali realizzati dalle scuole del territorio, che durerà fino a domenica 3 giugno insieme alla kermesse musicale ROCKaFE Unplugged. La rassegna di concerti, giunta alla sua diciannovesima edizione, si proporrà quest'anno in una veste nuova, con le esibizioni dei gruppi a diretto contatto con il pubblico in un'atmosfera che rispecchia la dimensione acustica. L'iniziativa è promossa come di consueto dal comitato San Maurelio ROCKaFE con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara e la collaborazione di Sonika, Areagiovani e Occhiapert.net dell'assessorato ai Giovani del Comune di Ferrara.
Dieci le serate musicali in programma, tutte a ingresso gratuito nel parco della Fondazione F.lli Navarra a Malborghetto di Boara. Ad aprire il calendario venerdì 25, saranno due band ferraresi che si avvicenderanno sul palco: gli 'Unknown kind of banana' e gli 'Effetto sinistri'.
Rockafe 2012 promuove anche un progetto di solidarietà per l'acquisto di un defibrillatore da donare alla Polisportiva Virtus "Solo cose buone" che gestisce il campo sportivo di Malborghetto e che si occuperà poi della formazione di personale addetto al suo utilizzo in caso di emergenze.


LE SCHEDE:

'Unknown kind of banana'
Il gruppo si forma nell'estate del 2009, quasi per caso, dalla necessità del chitarrista e fondatore Giacomo Mezzadri di reclutare un paio di musicisti assieme ai quali suonare in occasione di quello che avrebbe dovuto essere un solo e unico concerto acustico. I prescelti sono l'amico chitarrista Lorenzo Leprotti e la cantante Giulia Montanari.
L'immediato affiatamento creatosi fra i tre, la comune passione per la musica rock e la riscoperta del piacere di suonare in acustico, spingono però il trio a portare avanti questo nuovo progetto e ad ampliare il proprio repertorio, caratterizzato da brani capaci di accontentare e coinvolgere il pubblico più eterogeneo. Ripropongono alcuni grandi classici del rock, ma non solo: il loro repertorio va dai Led Zeppelin a Bruce Springsteen, dai Rolling Stones ai Foo Fighters, passando sempre per qualche pezzo che non ci si aspetta, il tutto riarrangiato in chiave acustica, ma senza per questo rinunciare alla carica.
Nell'arco degli ultimi anni collezionano un'intensa attività live, suonando in diversi locali di Ferrara e provincia, feste paesane, sagre e manifestazioni musicali. Vengono inoltre ospitati da alcune reti televisive e radio locali.

Effetto sinistri
Mettere in musica l'amore per la terra, i sogni, le speranze di riscatto. È da questo bisogno fondamentale che nasce il gruppo. E da una collaborazione acustica di Mattia Belle Bellettati (Dream One, Supercharged, Onda d'Urto) ed Enrico Rox Bellonzi (Out of the Third Stone), che, amici da sempre decidono di scrivere i loro brani.
L'occasione di allargare i loro orizzonti musicali si presenta quando Denise Bragaglia chiede loro di collaborare nella scrittura di una canzone per partecipare ad un contest per artisti emergenti.
La band ferrarese Effetto Sinistri si sviluppa quindi dalla necessità di suonare e comunicare le canzoni composte, grazie all'incontro di musicisti con un notevole bagaglio di esperienza che hanno apportato nuovi spunti creativi nella scrittura dei pezzi e nella cura dell'impatto sonoro; Denise Bragaglia (cantante solista, Gospel Choir), Enrico Gamberoni, bassista (The Nowhere Fast, Rockarama e altri) Giacomo Gargioni, chitarra e voce (Wip, Realtà Supposte, Jerk, e altri), il batterista Diego Artioli (Nolatzco, Out Of The Third Stone, turnista per Giorgio Canali & Rossofuoco).

Per il programma consulta il sito www.rockafe.it