BIBLIOTECA ARIOSTEA - Festival dei Diritti: incontro lunedì 28 maggio alle 17 in sala Agnelli
Riflessioni su 'Donne e Primavera araba'
25-05-2012 / Giorno per giorno
Sarà dedicato al ruolo delle donne nella 'Primavera araba' l'approfondimento in programma lunedì 28 maggio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro, inserito nel programma del Festival dei Diritti 2011/2012, è organizzato da alcune delle Associazioni aderenti al Tavolo per la Pace del Comune di Ferrara: Arci, Udi, Anpi, Ibo e Associazione Cittadini del Mondo.
In programma interventi di Fadhel Fatoum, presidente dell'Associazione cittadini del mondo, Orsetta Giolo, ricercatrice in Filosofia del diritto all'Università di Ferrara, e Francesca Caferri, giornalista inviata di "Repubblica".
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
La Primavera araba ed i suoi aspetti di genere; qual è stato il ruolo delle donne in questo contesto storico sociale e culturale? Alcune associazioni che fanno parte del Tavolo per la pace del Comune di Ferrara (UDI, ANPI, IBO, ARCI, Cittadini del Mondo) hanno sentito l'esigenza di sviluppare una riflessione sul fenomeno della Primavera araba e dei suoi aspetti di genere, anche rispetto agli esiti in relazione alla vita delle donne.
Lo spunto è partito anche dall'assegnazione nel 2011 del Nobel per la pace a Ellen Johnson Sirleaf, Leymah Gbowee (entrambe liberiane) e alla yemenita Tawakkul Karman; tre donne del "sud del mondo" che hanno fatto del loro impegno e della loro tenacia una bandiera, simbolo per altre migliaia di persone che lottano per affermare i diritti umani e di genere.
L'iniziativa si svolgerà nell'ambito del Festival dei Diritti 2011/2012 - Decima edizione.
Il Festival dei Diritti di Ferrara, nato nel 2002, ha l'obiettivo di promuovere e difendere i diritti umani, il diritto al lavoro, alla casa, alla salute, all'alimentazione, all'acqua, all'informazione, alla cultura per tutte le popolazioni del mondo. È finanziato da Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Ferrara, CGIL e NEXUS. Il Comitato promotore è formato da ARCI Regione Emilia Romagna (capofila), ARCI Ferrara, CGIL, NEXUS, Associazione Luogo Comune, Cittadini del mondo, IBO Italia, Oltreconfine, Teatro Nucleo, UDI Ferrara.