Comune di Ferrara

venerdì, 04 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Estate 2025: a Ferrara servizi educativi per bimbi da 0 a 6 anni aperti per la prima volta anche ad agosto

SCUOLA - Iscrizioni già aperte alla scuola Neruda. Ass. Scaramagli: "progetto innovativo, che vogliamo testare in risposta a un bisogno reale delle famiglie"

Estate 2025: a Ferrara servizi educativi per bimbi da 0 a 6 anni aperti per la prima volta anche ad agosto

02-07-2025 / In primo piano

Per i bimbi da 0 a 6 anni quest'anno a Ferrara i servizi educativi saranno aperti anche ad agosto. Per la prima volta, infatti, l'Amministrazione comunale metterà a disposizione un servizio estivo anche per il mese di agosto 2025, tutto dedicato ai più piccoli, all'interno di una struttura comunale: il nido e scuola d'infanzia "Pablo Neruda" di via Valle Gallare a Ferrara (zona Villa Fulvia).

Il progetto sperimentale nasce per rispondere a una richiesta molto sentita dalle famiglie ferraresi ed è promosso dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Consorzio Res, a cui è stata affidata la gestione del servizio attraverso una procedura pubblica.

Il servizio sarà attivo dal 28 luglio al 29 agosto 2025, con una sezione per bambini da 12 a 36 mesi, con 14 posti a disposizione; e una sezione per bambini da 3 a 6 anni, con 26 posti a disposizione.

I dettagli del progetto sono stati illustrati oggi in conferenza stampa dall'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara Chiara Scaramagli e dal dirigente comunale del Settore Istruzione Sandro Bastia, con il presidente del Consorzio Res Elias Becciu e la coordinatrice pedagogica del Consorzio Res Laura Romanin.

"Si tratta di un progetto innovativo, che vogliamo testare in risposta a un bisogno reale delle famiglie - ha dichiarato l'assessore Chiara Scaramagli -. Offrire una continuità educativa anche nel mese di agosto per i più piccoli significa investire concretamente sulla qualità della vita dei bambini e sulla possibilità per le famiglie di conciliare lavoro e cura. Il nostro impegno si traduce in un contributo economico che consente di mantenere accessibili i costi del servizio pur garantendo standard educativi elevati".

Il costo del servizio, comprensivo di attività educative, pasti e cura dei bambini, è stato fissato dal gestore in 75 euro settimanali per la fascia 12-36 mesi e in 52,5 euro settimanali  per la fascia 3 - 6 anni, per ciascun bambino. Ci si potrà iscrivere per le settimane di cui si ha necessità di usufruire ed è necessario che i bambini abbiano già frequentato un nido o una scuola di infanzia. Sarà garantita priorità ai bambini con disabilità certificata ai sensi della legge 104/92.

"Trattandosi di un servizio affidato a un soggetto esterno - ha spiegato Sandro Bastia - non è possibile applicare tariffe differenziate in base all'ISEE. Per questo motivo, il Comune di Ferrara ha deciso di sostenere economicamente l'iniziativa, concorrendo a contenere i costi per le famiglie, con contributi settimanali di 107 euro per ciascuno bambino dai tre ai sei anni e 130,20 euro per ciascun bambino dai dodici ai trentasei mesi, che saranno erogati direttamente al gestore. Quindi la retta pagata dalle famiglie è già ridotta del contributo erogato. Sarà inoltre data priorità alle famiglie di bambini con disabilità".

"Come Consorzio Res - ha aggiunto Elias Becciu - accogliamo con entusiasmo questa sfida. Il servizio sperimentale ci permette di offrire esperienze educative significative anche nei mesi estivi, nel rispetto dei bisogni di ogni bambino e della fiducia delle famiglie. Lavoreremo per garantire un ambiente sereno, accogliente e ricco di stimoli".

"Il servizio -  ha precisato Laura Romanin - sarà simile a quello già offerto nei centri estivi comunali: proporremmo diverse attività, laboratori commisurati all'età e alle necessità dei bambini. Avrà inizio il 28 luglio per cinque settimane, quindi per chi sta già frequentando i centri estivi ci potrà essere una continuità. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 17:30, garantendo una routine regolare nelle diverse giornate. L'unica chiusura sarà il 15 agosto".

>> Per le iscrizioni, già aperte, a cura del Consorzio Res, occorre compilare il modulo online raggiungibile anche dal QR code presente sulla locandina in allegato, oppure scrivere a: estivoagosto@consorziores.coop o contattare il numero: 389 1764555.

>> Link per iscrizioni anche sul sito https://www.comune.ferrara.it/edufe

L'ammissione al servizio avverrà in base all'ordine di arrivo delle richieste di iscrizione, fino al raggiungimento del numero di posti a disposizione. 

Immagini scaricabili:

loc servizio estivo bambini Agosto 2025 fronte loc servizio estivo bambini Agosto 2025 retro Restate 1.jpg Restate3.jpg