ROCKAFE - La serata di domani martedi 29 maggio a Malborghetto di Boara
Di scena a Rockafe la musica di Alessandro Mela, in arte One Penny Sound
28-05-2012 / Giorno per giorno
(Testo a cura degli organizzatori)
A scaldare il pubblico di Rockafe al parco della Fondazione Fratelli Navarra a Malborghetto di Boara domani sera - martedi 29 maggio a partire dalle 21.45 - toccherà al cantante/chitarrista Alessandro Mela, in arte One Penny Sound. Il genere proposto è un sanguigno rock a stelle e strisce stile Springsteen, ma con scure influenze blues e vaghe reminescenze britanniche di stampo Clash. Il progetto nasce circa un anno fa, quando Alessandro inizia a scrivere canzoni in vista di un futuro ep e ad esibirsi come solista ed in veste di trio elettrico. In vista della svolta "unplugged" del festival, si propone come "one man band".
A seguire saliranno sul palco i Biscuit suicide. Il giovanissimo quartetto ferrarese, che vedrà per l'occasione l'aggiunta di una seconda chitarra ritmica, è composto dal batterista Filippo Dallamagnana, dal bassista Federico Puviani, dal chitarrista Fulvio Gandini e dal frontman led vocal Francesco Pancaldi. Il gruppo vede il suo debutto nell'inverno del 2010 con un concerto organizzato dal liceo classico di Ferrara e vede concretizzarsi il lavoro di composizione e scrittura dei propri brani con la produzione di un primo demo realizzato con la collaborazione di Enrico Ardondi per la registrazione e il mixaggio. Attualmente stanno lavorando alla realizzazione di un variopinto repertorio di brani, spaziante dall'Hard Rock al Funky, composto da un'accurata scelta di rinomate cover e ricercati brani propri, tra i quali la romantica Like The Wind e la folle Biscuit Suicide. Contemporaneamente le energie della dinamica compagine cittadina sono rivolte alla rivisitazione in chiave acustica dell'intera scaletta.
Nello spazio spettacoli della contemporanea Sagra di S.Maurelio A.S.D. Play e Sport presenta lo spettacolo di danza "Musical".
Nel pomeriggio invece, a cura della Fondazione F.lli Navarra, avrà luogo un convegno dal titolo "La frutticultura di pianura". Tutti gli spettacoli sono al coperto ed ad ingresso gratuito. L'iniziativa si avvale del patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara.