POLITICHE SOCIOSANITARIE - Rimborso fino a 3mila euro per richiedente. Ass. Coletti: "Opportunità da cogliere". Richieste fino al 14 luglio 2025
Contributo mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: manca una settimana alla scadenza della procedura
07-07-2025 / Giorno per giorno

Ultimi giorni a disposizione dei cittadini per presentare la domanda per il contributo a sostegno della mobilità casa-lavoro rivolto alle persone con disabilità. I termini per presentare istanza nell'ambito della procedura, promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, scadranno lunedì 14 luglio 2025. Questa misura è volta a sostenere gli spostamenti effettuati quotidianamente dalle persone con disabilità verso i luoghi di lavoro. Il bando mette complessivamente a disposizione quasi 60mila euro.
"Questo aiuto - spiega l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti - è volto alla tutela dell'inclusione delle persone con disabilità, specialmente alla tutela dell'autonomia e della piena partecipazione alla vita sociale e lavorativa. Si tratta di un aiuto concreto, pertanto invito chi non lo avesse ancora fatto a presentare domanda presso lo Sportello Sociale Non Autosufficienza, i cui operatori sono in grado di fornire anche un aiuto nella presentazione della modulistica. E' un sostegno importante e da non perdere".
Il contributo massimo erogabile per ciascun richiedente è di 3mila euro, a titolo di rimborso delle spese sostenute nel corso del 2024. Possono ottenere le risorse i cittadini che, in mancanza di alternative, siano dovuti ricorrere all'utilizzo di veicoli propri - ottenendo un rimborso di 0,70 centesimi per ogni chilometro percorso -. Rientrano nelle spese ammissibili anche l'utilizzo di taxi o il ricorso a servizi di trasporto sociale.
Si può ottenere un contributo anche per i costi sostenuti per servizi di car sharing o car pooling, per gli interventi personalizzati a sostegno della mobilità casa-lavoro, per le spese per il conseguimento della patente di guida o per l'acquisto o l'adattamento di veicoli specifici - previa presentazione di un'autocertificazione che attesti di non aver ottenuto contributi ai sensi della Legge 29/97 -.
Il contributo può essere erogato direttamente al beneficiario oppure, su richiesta, al familiare che ne ha sostenuto le spese.
La documentazione per richiedere il contributo va presentato, entro il 14 luglio, tramite l'email info@sportellosociale-na.fe.it. Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Sociale Non Autosufficienza - Caad, in corso Giovecca, 203.
Per ogni chiarimento e supporto è possibile richiedere appuntamento telefonico al n. 0532.903994 (interno 2). Orario di apertura al pubblico: Martedì e Venerdì: 8.30/12.30 - Mercoledì 8.30/16.30 - Giovedì 15.00/19.00.
I moduli e tutte le informazioni al link: https://www.comune.ferrara.it/it/b/11215/avviso-pubblico-per-contributi-a-sostegno-della-mobilit-casa-lavoro-ca.
Immagini scaricabili:
