SPORT - L'assessore Francesco Carità: "Orgogliosi che sul nostro territorio ci siano atleti di così alto livello in ambito mondiale"
Danza sportiva: ai ballerini campioni del mondo Luca Lissandrin e Sara Bigoni il riconoscimento del Comune di Ferrara
08-07-2025 / Giorno per giorno

A giugno scorso, a Loutraki in Grecia, hanno conquistato la medaglia d'oro ai Csit World Sport Games 2025, il titolo più prestigioso per la danza sportiva. Sono Luca Lissandrin e Sara Bigoni, coppia di ballerini ferraresi professionisti, con esperienza internazionale di Latino Americani e Standard, che oggi, nella residenza municipale di Ferrara, hanno ricevuto dall'assessore allo Sport Francesco Carità una targa di riconoscimento da parte dell'Amministrazione comunale.
Pluridiplomati al DSI (Dance Sport Institute), istituto che forma atleti e istruttori a 360 gradi, Luca e Sara ballano insieme da 20 anni, e fanno parte del Team Diablo, una delle più importanti scuole di danza sportiva a livello mondiale. Nella loro carriera insieme hanno partecipato a numerose competizioni sia nazionali che internazionali ottenendo molti prestigiosi risultati.
Oltre agli impegni agonistici si dedicano all'insegnamento, con corsi collettivi, anche a valenza sociale. Recentemente hanno infatti dato vita all'Associazione Sportiva Dilettantistica "Special Dance", con sede in una nuova struttura a San Bartolomeo in Bosco (FE).
Nel congratularsi con la coppia di ballerini, per i loro successi e la loro attività, l'Assessore allo Sport Francesco Carità ha dichiarato: "A voi va il nostro ringraziamento per aver portato il nome di Ferrara così in alto con i vostri successi anche internazionali. Siete un esempio per i nostri giovani che vogliono fare sport, affrontando un percorso di crescita all'insegna di un sano spirito di competizione. Siamo orgogliosi come Amministrazione che sul nostro territorio vi siano atleti di così alto livello in ambito mondiale. A Luca e Sara vanno i nostri più sinceri complimenti per i tanti successi collezionati nella loro lunga carriera, oltre che per le importanti attività di insegnamento e di intrattenimento che svolgono in eventi e manifestazioni, assieme al loro gruppo di allievi".
"Ci teniamo molto - hanno dichiarato i due ballerini - a continuare a rappresentare la nostra città in competizioni di prestigio a livello internazionale. Per questo intendiamo andare avanti a impegnarci sperando di poter ottenere altri importanti risultati".
LA SCHEDA
Tra i titoli più recenti conquistati da Luca Lissandrin e Sara Bigoni, nel prestigioso circuito di gare dell'IDSF Dancesport Heritage, nella categoria Professional Master 1 Latin, figurano quelli di:
- Campioni del Mondo 2023;
- Vincitori dell'Italian Open Championships 2024;
- Vincitori dell'International Championship 2024;
- Vice Campioni del Mondo 2024;
- Vincitori dell'Italian Open Championships 2024;
- Vincitori dell'International Championship 2024;
- Vice Campioni del Mondo 2024;
- Vincitori dell'Universal Championships 2025;
- Vincitori dello Star Championships 2025;
- Medaglia d'oro ai Csit World Sport Games 2025 (il titolo più prestigioso che una coppia di danza sportiva può raggiungere, essendo le Olimpiadi per gli sport "secondari", svoltosi a Loutraki in Grecia)
Altro importante riconoscimento lo hanno ricevuto durante il 34° Gran Galà, dove sono stati premiati con l'Annual Dance Sport Ranking Awards, in quanto primi nella classifica generale della Professional Master Class 1 Latin.
Luca e Sara hanno inoltre partecipato più volte a trasmissioni televisive e a svariate serate di intrattenimento tra cui una sfilata di moda sui Trepponti di Comacchio. Sono stati anche protagonisti di una prestigiosa performance alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dove si sono esibiti al Palazzo del Casinò di fianco al red carpet.
Immagini scaricabili:

