SICUREZZA - Due sanzioni per campeggio vietato, tra le persone identificate anche una minorenne
In tenda sotto il ponte di via Caldirolo, interviene la Polizia Locale
15-07-2025 / Giorno per giorno

La Polizia Locale Terre Estensi conferma il proprio impegno costante su tutti i fronti per garantire la sicurezza urbana e il rispetto della legalità nel territorio. Dall'attività di controllo del traffico alla tutela del decoro urbano, dal contrasto ai fenomeni di compravendita di sostanze stupefacenti alla vigilanza commerciale, gli agenti operano quotidianamente per assicurare una città più vivibile e sicura per tutti i cittadini.
Nella mattinata di lunedì 14 luglio 2025, a seguito di una segnalazione da parte dei residenti, gli agenti sono intervenuti sotto il ponte di via Caldirolo, dove era stata segnalata la presenza di una tenda con un evidente accumulo di rifiuti all'esterno.
Giunta sul posto, la pattuglia ha identificato due ragazze, di cui una minorenne, che dormivano all'interno della tenda.
"L'intervento dimostra ancora una volta l'efficacia della collaborazione tra cittadini e Polizia Locale - dichiara l'assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti -. La segnalazione dei residenti ci ha permesso di intervenire rapidamente per ripristinare il decoro e soprattutto di gestire una situazione particolarmente delicata vista la presenza di una minorenne. I nostri agenti hanno dimostrato grande professionalità e sensibilità nell'approccio con la ragazza, applicando tutte le procedure previste per la tutela dei minori".
Nei confronti di entrambe è stata contestata una sanzione amministrativa ai sensi del Regolamento di Polizia Urbana, che vieta espressamente il campeggio sul suolo pubblico. Per la minore, come previsto dalla normativa vigente, la notifica del verbale è stata indirizzata alla madre, nel rispetto delle procedure specifiche per i soggetti minorenni.
Per il ripristino del decoro urbano è stato immediatamente richiesto l'intervento di Hera, che provvederà allo smaltimento dei rifiuti presenti nell'area.
(Comunicazione a cura dell'Assessorato alla Sicurezza del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:
