SPORT - Dal 25 al 28 settembre 2025 nelle sedi sportive e in luoghi prestigiosi della città
Ferrara Sport Festival, la prima edizione di una quattro giorni all’insegna di attività fisica e spettacolarità, inclusione e benessere
18-07-2025 / In primo piano

E' conto alla rovescia per la prima edizione del Ferrara Sport Festival che occuperà piazze, parchi e strutture sportive per una quattro giorni no-stop di convegni, tornei, esibizioni spettacolari e attività sportive che animeranno tutta la città e dintorni, dal 25 al 28 settembre 2025.
"In occasione della Settimana Europea dello Sport quest'anno abbiamo voluto inventare qualcosa di nuovo per la nostra città - spiega l'Assessore Francesco Carità - un festival che renda onore alle più varie discipline sportive, che coinvolga la nostra gente e impegni le associazioni del territorio in una manifestazione mai vista prima a Ferrara, al contempo offrendo loro una vetrina d'eccezione. Il format è pensato in modo per così dire diffuso, alternato a momenti di maggiore concentrazione e di eventi nell'evento, per valorizzare tutte le aree in cui è possibile vivere lo sport, l'attività fisica, il benessere senza limiti e senza barriere, al massimo dell'inclusività e della sana aggregazione, sia per gli sport outdoor che indoor".
Nasce con questo spirito la prima edizione del Ferrara Sport Festival che prenderà il via il 25 settembre con una giornata full immersion di attività e convegni, per proseguire il 26 settembre con il Memorial Falchetti fin dal mattino alla Darsena, il solenne battesimo della rinnovata Cittadella dello Sport di Via Porta Catena nel pomeriggio, per culminare con l'inaugurazione ufficiale del Festival alle 18 in Piazzetta Municipale: "Daremo il via alla manifestazione così importante per il nostro Comune alla presenza di autorità istituzionali e testimonial sportivi, con qualche ospite speciale a sorpresa: la serata sarà condotta dal giornalista Mediaset e conduttore della nota trasmissione Pressing, oltre che ferrarese doc, Max Callegari" aggiunge l'assessore Carità.
Non mancheranno ogni giorno e per tutto il corso della giornata, fino al 28 settembre, spettacoli di danza, tornei di basket e di baskin inclusivo, incontri, premiazioni, piazze con tavoli per gli scacchi aperti a tutti, playground flottanti per attività a squadre e piste per gli sport rotellistici, pareti da scalare e ring su cui combattere, arti marziali, baseball, motociclismo, ballo, ginnastica e ritmica, pesca sportiva e corsa, esibizioni di campioni di ogni livello e attività aperte a tutti.
"Sarà una kermesse di colori e di entusiasmo dove ognuno potrà essere protagonista, in un carosello di offerte e una varietà di possibilità caleidoscopiche - conclude Francesco Carità - senza dimenticare che proprio in quei giorni ci farà visita la commissione europea di ACES Europe, l'ente che dovrà riconoscere la bontà della nostra candidatura a Città Europea dello Sport. Un'occasione doppia che si intreccerà tra le strade, le piazze e i campi di Ferrara per portare lo sport al centro della nostra città, della nostra agenda politica, della vita di tutti i giorni dei cittadini ferraresi. Una festa che vogliamo continuare con tanti altri eventi ed appuntamenti in tutto il corso dell'anno".
Immagini scaricabili:


