Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Notte Gialla" di Coldiretti Ferrara in piazza per la quinta edizione

PROMOZIONE DEL TERRITORIO - Mercoledì 30 luglio 2025 riso protagonista tra cibo, intrattenimento e impegno a sostegno dei prodotti locali

"Notte Gialla" di Coldiretti Ferrara in piazza per la quinta edizione

25-07-2025 / Giorno per giorno

"Notte Gialla" di Coldiretti in programma per la giornata di mercoledì 30 luglio 2025 nella piazza del Municipio di Ferrara con incontri che culmineranno, dalle 18:00, in una serata tra cibo, impegno a sostegno dei prodotti del territorio e intrattenimento. L'evento è stato presentato oggi (venerdì 25 luglio 2025) in conferenza stampa nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti l'assessore al Turismo Matteo Fornasini; il direttore di Coldiretti Ferrara Alessandro Visotti; il responsabile Campagna Amica Ferrara Stefano Menegatti; la responsabile dell'Ufficio Direzione ed Eventi Coldiretti Ferrara, Valentina Lattoli con il vicedirettore di Coldiretti Ferrara Riccardo Casotti.  

"Dopo cinque anni  - ha dichiarato l'assessore al Turismo Matteo Fornasini - posso confermare che la convinzione di sostenere questo progetto è stata vincente. In questi anni le sinergie con le associazioni di categoria, e con Coldiretti in particolare, si sono rafforzate. L'evento vuole essere un riconoscimento del ruolo del settore agricolo e delle aziende agroalimentari nel nostro territorio. È un onore e un piacere ospitarle nella nostra piazza Municipale. Sarà una grande emozione entrare in piazza e vederla allestita dei colori e dei prodotti di Coldiretti. Crediamo che il capitale e il patrimonio di queste aziende sia da preservare, Perché quando parliamo di comparto agricolo e di alimentazione e cibo parliamo di salute, che deve essere sempre al primo posto".

Saranno la piazza Municipale e il palazzo comunale di Ferrara gli scenari della quinta edizione della Notte Gialla-Summer Night di Coldiretti. Un'occasione per salutare la città prima delle ferie estive e per dare l'opportunità a cittadini e turisti di scoprire alcune delle eccellenze della produzione agricola e alimentare del nostro territorio. 

La Notte Gialla - iniziata per scommessa nel 2021 - si è rivelata uno degli appuntamenti più graditi della nostra città, e questa per l'occasione diventa palcoscenico musicale e di intrattenimento, ma anche angolo ristoro con il cibo a km zero offerto dai produttori di Campagna Amica, e infine punto di relazione e scambio con i dirigenti e il personale dell'organizzazione agricola stessa.

Nella stessa giornata sono in programma due convegni nella sala dell'Arengo della residenza municipale.
Il primo alle 16:00 dedicato ai Movimenti di Coldiretti, ovvero Giovani, Donne e Senior, intitolato "Coldiretti in movimento, tra coesione e sinergia", che vedrà anche la presenza del giornalista e scrittore Nunzio Primavera (presenterà il suo libro "I Papi e i Contadini).
Il secondo convegno alle 17:30 celebra il centenario della tecnica di ibridazione del riso e gli ottant'anni dalla nascita della pregiata varietà Carnaroli, una delle più coltivate nelle risaie ferraresi. Al termine degli incontri, nei corridoi antistanti la sala, ci sarà la degustazione del riso, preparato dal cuoco contadino Jacopo Tasca, titolare dell'agriturismo Cà Nova di Ro Ferrarese. 

Dalle 18:00 inizieranno le attività in piazza Municipio, con show cooking e degustazione di assaggi di riso ai sapori di mare, celebrando il nostro Carnaroli ferrarese.
Dalle 19.00 in poi ci sarà la possibilità di degustare il cibo di strada dei nostri produttori: dai panini di carne sfilacciata, all'insalatina di quinoa, accompagnati da birra artigianale (offerti dall'agriturismo Agrilocanda Val Campotto); dalla focaccia con salumi ferraresi al piatto misto di formaggi e salumi (offerti dall'azienda agricola Corte Migliari di Roberto e Alberto). Per continuare bigoli con ragù contadino, bigoli all'ortolana e polpettine fritte di pollo (dell'azienda Pagliarini Mirco); "tirot"con cipolla alla mantovana (dell'azienda agricola Malavolta); e per finire in dolcezza i dessert della tradizione ferrarese e frutta fresca di stagione dell'agriturismo Cà Nova, accompagnati con i vini e i soft drink della Cantina Morara. Novità assoluta il gin tonic allo zafferano dell'azienda agricola Terre di Argenta. 

La musica dal vivo e l'animazione, in programma dalle 20:30, saranno eseguite da Andrea Poltronieri Sax. Quest'anno, dalle 22:00, ci sarà anche un torneo gratuito e aperto a tutti di biliardino (che vedrà anche la partecipazione di professionisti). 

Non mancherà allo stand istituzionale l'opportunità di contribuire con la propria firma alla presentazione della proposta di legge popolare europea per l'obbligo dell'indicazione dell'origine in etichetta per tutti i prodotti alimentari in tutti i Paesi U.E. Rivedendo il cosiddetto codice doganale che oggi permette ad un prodotto di vantare l'origine legale anche solo per l'ultima trasformazione e non per l'effettiva coltivazioneo allevamento.

Immagini scaricabili:

Notte Gialla a Ferrara 30 luglio 2025 - presentazione alla stampa Notte Gialla a Ferrara 30 luglio 2025 - presentazione alla stampa (foto Coldiretti Ferrara) Notte Gialla a Ferrara 30 luglio 2025 - presentazione alla stampa  (foto Coldiretti Ferrara)

Allegati scaricabili: