Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Studenti a casa anche venerdì 1 giugno

EVENTO SISMICO - Aggiornamenti del 30 maggio (ore 17) e del 29 maggio (ore 10.40, 11.40 e 19.20)

Studenti a casa anche venerdì 1 giugno

29-05-2012 / Giorno per giorno

[aggiornamento del 30 maggio 2012 - ore 17]
Il sindaco Tiziano Tagliani ha deciso che gli studenti rimarranno a casa anche il 1° giugno. Dopo l'incontro in programma domani mattina (31 maggio) con i dirigenti scolastici del territorio relativamente alle verifiche di agibilità degli edifici a seguito della nuova scossa tellurica del 29 maggio, firmerà l'ordinanza che indicherà se per la giornata di venerdì 1 giugno è prevista la chiusura o la sospensione delle attività scolastiche.

[aggiornamento del 29 maggio 2012 - ore 19.20]
Si è svolto nel pomeriggio un vertice tecnico in residenza municipale nel corso del quale il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore alla Protezione Civile Aldo Modonesi, insieme a colleghi della Giunta, a dirigenti e tecnici comunali, hanno fatto il punto della situazione in particolare per quanto riguarda le verifiche strutturali e l'operatività degli edifici pubblici. Il lavoro di tutte le squadre è ripreso subito dopo la forte scossa di questa mattina e continuerà anche nella giornata di domani.
Riapriranno regolarmente domani tutti gli uffici comunali, seppur con alcune piccole limitazioni, così come è prevista la riapertura delle biblioteche civiche, tranne quella di Porotto e la Rodari inserite entrambe in edifici scolastici.
Per quanto riguarda i musei comunali, rimarranno chiusi fino alla conclusione dei sopralluoghi e delle verifiche strutturali già avviate in queste ore dalle squadre di tecnici.
Precauzionalmente è stata disposta l'apertura straordinaria continuata di Parco Massari come punto di raccolta e ospitalità in caso di necessità per il Centro Storico.

[aggiornamento delle 11.40]
Il sindaco Tiziano Tagliani ha predisposto l'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale da oggi, 29 maggio, fino a giovedì 31 maggio (compreso). Seguiranno altre comunicazioni sulle modalità di riapertura.

[aggiornamento delle 10.40]
Dopo la forte scossa delle 9 di oggi, martedì 29 maggio, il sindaco Tiziano Tagliani e l'assessore Aldo Modonesi hanno dato disposizione alle squadre di tecnici comunali e della Protezione Civile di procedere immediatamente a nuove verifiche sulle condizioni degli stabili di competenza comunale. Dopo le prime sommarie analisi non sono stati rilevati danni particolari. Tempestiva anche la riattivazione dei call center nella sede della Protezione Civile di via Marconi per segnalare emergenze e necessità abitative nonché danni agli edifici o situazioni di pericolo degli stessi: 0532-771546 e 771585 oppure 0532-418756 e 418738 (Protezione Civile - sede Comune di Ferrara, via Marconi 35/39). Per altre segnalazioni non urgenti, per informazioni, modulistica, richieste di sopralluogo e di accoglienza presso le strutture è possibile rivolgersi anche all'URP Informacittà di via Spadari 2/2 dalle 8 alle 20. Negli stessi orari saranno attivi i seguenti numeri telefonici: 0532 / 419770 - 419757 - 419766 e il numero verde 800 225830 (chiamata gratuita da telefoni di rete fissa ubicati nel territorio comunale).

----------

ALTRI AGGIORNAMENTI

>> opuscolo_regione_terremoto-cosa-fare.pdf

Wi-Fe: il wi-fi pubblico a Ferrara
Per venire incontro all'emergenza terremoto e agevolare le comunicazioni dei cittadini il servizio Wi-Fe è aperto 24 ore su 24 senza necessità di autenticazione.

Links: