TEATRO RIVANA GARDEN - Giovedì 31 maggio alle 21. Iniziativa organizzata da Circoscrizione 2
Premiazione del 16° 'Concorso Letterario Mario Roffi in dialetto e vernacoli provinciali'
29-05-2012 / Giorno per giorno
Domani giovedì 31 maggio alle 21 al teatro Rivana Garden (via G. Pesci 181) si svolgerà la cerimonia di premiazione della 16.a edizione del 'Concorso Letterario Mario Roffi in dialetto e vernacoli provinciali'. L'iniziativa è organizzata da Circoscrizione 2, Centro Sociale Rivana Garden, Centro Culturale Mario Roffi e Cenacolo Dialettale Treb dal Tridel con partner Coferasta, Sefim e Centro commerciale Il Castello. La serata sarà presentata dal giornalista di Telestense Marco Mariotti.
Al concorso hanno partecipato 32 poeti alle sezioni Poesia e Zirudela e 4 scuole con un totale di 263 elaborati. In seguito alle votazioni della giuria - composta da Gianni Cerioli, Luciano Basaglia, Marco Chiarini, Antonio Faccioli, Guido Sproccati, Floriana Guidetti Bacilieri e Luciano Montanari - saranno conferiti i premi. Nove premi saranno attribuiti alle scuole (1° 2° 3° ciascuna con un buono spesa per libri offerti da Coferasta, 2 poesie premiate dal Treb dal Tridel con libri e pubblicazioni varie, 2 poesie segnalate premiate con libri e pubblicazioni varie offerte dal Palazzo dei Diamanti, 2 premi alle Scuole per il maggior numero di elaborati offerti da Sefim /2 buoni spesa per libri), tre premi alle Zirudele (1° 2° 3° premiate ciascuna con un buono spesa per libri offerti da Coferasta) e cinque premi alle Poesie (1° Premio offerto dal Centro Commericale "Il Castello"; 2° e 3° premio: ciascuno con un buono spesa per libri offerti da Coferasta; 1 poesia premiata dal Treb dal Tridel con libri e pubblicazioni varie, 1 poesia premiata dal Centro Culturale Mario Roffi con un buono spesa libri).
Tutte le opere premiate saranno lette in dialetto da Laura Caniati, Paolo Toselli e Luciano Basaglia. Durante la serata saranno lette due opere scritte dalla Graziella Rossi, per molti anni capufficio della Circoscrizione di via Bologna e autrice di poesie in dialetto ferrarese, per ricordarla nell'ambito della manifestazione che lei stessa aveva "creato" e "cresciuto".
Il Comitato d'Onore del concorso è composto da Tiziano Tagliani - Sindaco del Comune di Ferrara; Massimo Maisto - Vice Sindaco e Ass. alla Cultura, Turismo e Area Giovani; Marcella Zappaterra - Presidente Amministrazione Provinciale; Gian Paolo Borghi Assessore alla Cultura del Comune di Argelato (BO) già Responsabile Centro Etnografico Ferrarese; Franco Farina - Critico d'arte; Giuseppe Inzerillo ex Provveditore agli Studi di Ferrara; Francesco Loperfido storico dell'arte; Anna Maria Quarzi direttore Istituto Storia Contemporanea; Paolo Ravenna - presidente Italia Nostra.
(Testo a cura degli organizzatori)