Comune di Ferrara

venerdì, 01 agosto 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Comune e Università per l'Educazione permanente: firmato il rinnovo della convenzione

FERRARA CITTÀ UNIVERSITARIA - Vicesindaco Balboni: "Una realtà che aiuta a crescere in consapevolezza, dialogo e partecipazione"

Comune e Università per l'Educazione permanente: firmato il rinnovo della convenzione

31-07-2025 / Giorno per giorno

È stato firmato questa mattina (giovedì 31 luglio 2025), nell'ufficio del Vicesindaco all'interno della residenza municipale, il rinnovo della convenzione tra il Comune di Ferrara e UTEF - Università per l'Educazione Permanente, realtà storica del panorama ferrarese, da oltre trent'anni impegnata nella promozione della cultura, della socialità e della formazione continua rivolta a tutte le fasce di età.

A sottoscrivere l'accordo è stato il vicesindaco Alessandro Balboni, con delega a Ferrara Città Universitaria, insieme al nuovo presidente Antonio Raimondo. La convenzione conferma l'impegno dell'Amministrazione comunale nel sostenere attivamente UTEF per il biennio 2025-2026, attraverso un contributo economico annuale di 2.500 euro e la concessione gratuita di spazi adeguati per lo svolgimento delle attività formative, con copertura delle relative spese gestionali.

Il rinnovo della convenzione consolida un rapporto di fiducia e collaborazione costruito negli anni, che ha visto l'Università per l'Educazione Permanente diventare un punto di riferimento per centinaia di cittadini ferraresi, offrendo ogni anno un ricco calendario di corsi, conferenze, visite culturali e laboratori tematici. Si tratta di un'offerta formativa che ha saputo rinnovarsi nel tempo, mantenendo saldo il proprio obiettivo: rendere l'accesso alla cultura un diritto esteso, permanente e intergenerazionale.

"Con questa firma, ribadiamo con convinzione e fermezza il sostegno a una realtà che ha saputo radicarsi nella nostra città come presidio culturale e luogo di confronto tra generazioni. UTEF interpreta al meglio il valore dell'educazione permanente, offrendo occasioni concrete di crescita personale e sociale. È grazie ad associazioni come questa che Ferrara può continuare a crescere in consapevolezza, dialogo e partecipazione", ha dichiarato il vicesindaco con delega all'Università Alessandro Balboni.

"Siamo grati all'Amministrazione Comunale per la fiducia rinnovata. Il nostro impegno è quello di dare continuità a una storia importante, costruita con passione da chi ci ha preceduto, valorizzando il sapere come strumento di libertà e confronto. UTEF è una casa aperta a tutti, un luogo dove si continua a imparare per il piacere di farlo, e per sentirsi parte attiva della comunità", ha affermato il neo presidente Antonio Raimondo.

Durante l'incontro, è stato rivolto un sentito e commosso ricordo al professor Vinicio Bighi, presidente storico di UTEF, recentemente scomparso, figura di riferimento nel mondo culturale cittadino, Bighi ha guidato con passione l'associazione anche nei momenti più complessi, come il periodo della pandemia, promuovendo sempre una visione dell'apprendimento come bene comune e strumento di legame sociale.

La nuova convenzione rappresenta dunque non solo un sostegno concreto alle attività dell'associazione, ma anche un riconoscimento del suo valore umano, culturale e civico. Le attività di UTEF proseguiranno anche nei prossimi mesi con nuove proposte rivolte a tutte le cittadine e i cittadini desiderosi di continuare a imparare, scoprire e condividere saperi ed esperienze.

(Comunicazione a cura dell'Ufficio Vicesindaco)

Immagini scaricabili:

La firma del rinnovo della convenzione tra ass. Balboni e neo presidente Antonio Raimondo