Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In vendita il complesso comunale di via Bologna 49

GIUNTA COMUNALE - Tra le delibere del 29 maggio anche il ripristino della meridiana di piazza Municipio

In vendita il complesso comunale di via Bologna 49

29-05-2012 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 29 maggio:

Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:

• All'asta il centro civico di via Bologna 49
E' composto da un edificio di tre piani di 158 mq ciascuno, con un cortile di 560mq, il complesso del centro civico di via Bologna 49 che sarà messo all'asta dall'Amministrazione comunale nell'ambito del proprio Piano di alienazioni immobiliari.
Il fabbricato, posizionato tra via Putinati, via Fabbri e via Bologna, attualmente ospita gli uffici della Circoscrizione 2, ma potrà essere eventualmente riqualificato ad uso residenziale.
Il prezzo fissato a base d'asta è di 550mila euro.

(Il bando integrale e la relativa documentazione saranno pubblicati sul sito www.comune.fe.it alla voce "Bandi di gara")
• Nuovamente funzionante la meridiana di piazza Municipio
La meridiana di piazza del Municipio tornerà presto a segnare il tempo esatto. Un progetto di restauro approvato stamani dalla Giunta consentirà infatti all'orologio solare posto sul prospetto nord della piazza di recuperare la piena funzionalità, restituendo alla città, nella sua veste originaria, una rara opera 'gnomonica' che tra '800 e '900 ha scandito i ritmi di vita dei ferraresi.
Realizzata nel 1869 dallo 'gnomonista' Giovanni Zaffi, l'opera è stata oggetto nei decenni successivi di opere di restauro che hanno apportato errori sul tracciato del quadrante, e ai quali si intende ora porre rimedio con l'intervento di un tecnico esperto. I lavori andranno così a completare quelli eseguiti nei mesi scorsi nell'ambito dell'opera di restauro dei prospetti del palazzo municipale. Le economie realizzate proprio nell'ambito di quest'ultimo intervento permetteranno di finanziare la spesa di 7.500 euro prevista per i nuovi lavori.

• Un nuovo tratto di strada a collegamento con via De Chirico
Consentirà di soddisfare la richiesta avanzata dai residenti, tramite la Circoscrizione 4, il progetto di realizzazione di un nuovo tratto di strada a collegamento con la via De Chirico (in zona via Boschetto) redatto dai tecnici del Servizio Infrastrutture del Comune.
La spesa di 47.400 euro preventivata per l'intervento sarà finanziata con somme riscosse e accantonate dall'Amministrazione comunale come compensazione per l'attraversamento del proprio territorio da parte del metanodotto Cavarzere-Minerbio e da utilizzare per interventi di tutela ambientale nelle zone toccate dallo stesso metanodotto, così come previsto dalla convenzione sottoscritta nel 2006 con Edison Stoccaggio.

• Un nuovo piano per la circolazione dei mezzi pesanti in città
Punta alla salvaguardia dei quartieri residenziali, contro gli effetti dell'inquinamento atmosferico e acustico, il nuovo progetto di riorganizzazione della circolazione nel territorio comunale di Ferrara per i mezzi pesanti con carico complessivo superiore a 3,5 e 11,5 tonnellate. Il piano intende rivedere gli itinerari stradali in cui consentire o inibire il transito dei mezzi pesanti, senza tuttavia apportare modifiche alla regolamentazione attuale che già prevede il divieto di accesso in città ai mezzi oltre le 11,5 t e il divieto di accesso all'interno della cinta muraria a quelli oltre le 3,5 t.
Si provvederà in particolare alla riorganizzazione della segnaletica verticale sulle principali strade comunali, con l'installazione di una serie di nuovi pali con tabelle e la rimozione di diversi segnali non più necessari, oltre alla sostituzione o integrazione di alcuni pannelli informativi.
La realizzazione del progetto comporterà una spesa di 100mila euro, da finanziare per la quota di 41.300 euro con contributo della Regione Emilia Romagna e per la parte restante con prestito della Banca europea per gli investimenti.