ISTRUZIONE E GIOVANI - Dal 5 al 7 settembre 2025 al Parco Coletta a Ferrara spettacoli, laboratori e attività per bambini, ragazzi e famiglie. Alla Sala Estense Festebà dall'1 al 6 settembre
A Estate Bambini 2025 incontro fra più generazioni in una nuova cornice verde
28-08-2025 / Giorno per giorno

Una nuova location e un programma ricco di giochi, spettacoli e laboratori che, per la prima volta, coinvolgerà, oltre ai bambini e alle famiglie, anche i giovanissimi fino ai 17 anni, per un incontro fra generazioni diverse. Sono molte le sorprese in serbo per l'edizione 2025 di Estate Bambini a Ferrara. Prima fra tutte la nuova cornice del parco Marco Coletta, che dal 5 al 7 settembre prossimi, farà da teatro al fitto calendario di attività all'aria aperta, tutte gratuite, per i più piccoli, ma anche per i ragazzi più grandi.
Come di consueto, a precedere Estate Bambini, sarà Festebà, il Festival nazionale del Teatro Ragazzi, in programma l'1, 2, 3, 4 e 6 settembre alla Sala Estense, a Ferrara. In cartellone, cinque diversi spettacoli proposti da compagnie teatrali italiane, rivolti a bambini e ragazzi.
Promossa dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ferrara e organizzata dal Consorzio RES (cooperative CIDAS, Il Germoglio, Girogirotondo e Serena) insieme all'associazione CIRCI, Estate Bambini è giunta alla sua XXXI edizione.
Per illustrarne l'intero programma sono intervenuti oggi in conferenza stampa, nella residena municipale di Ferrara, l'assessore all'Istruzione, Formazione e Politiche Giovanili Chiara Scaramagli, il dirigente dei Servizi educativi e scolastici del Comune di Ferrara Sandro Bastia, con la responsabile del Sistema integrato 0/6 Cinzia Guandalini, la coordinatrice pedagogica dei Centri per bambini e famiglie Laura Zappaterra, e la responsabile Adolescenti e Nuove generazioni Sabina Tassinari, oltre al presidente del Consorzio Res Elias Becciu, con la coordinatrice dell'evento Anastasia Rizzoni, e alla presidente del Circi Anna Maria Bovinelli, con il vice presidente e direttore artistico Luciano Giuriola.
"Per l'edizione di Estate Bambini 2025, al parco Coletta - ha dichiarato l'assessore Chiara Scaramagli - ho pensato di ampliare l'offerta educativa e culturale dell'evento, dando spazio anche alla fascia di età fino ai 17 anni e inserendo così Area Giovani con attività e laboratori dedicati alla fascia di età adolescenziale. In questo modo Estate Bambini diventerà un contenitore ancora più ampio e inclusivo, capace di accompagnare tutti i nostri giovani, dai più piccoli ai più grandi, nel loro percorso di crescita anche durante l'estate per garantire benessere, svago, apprendimento e protagonismo giovanile in un ambiente sicuro e stimolante. Credo infatti che investire nei giovani significhi investire nella comunità".
"Una città - ha sottolienato Elias Becciu - che si prende cura di bambine, bambini, ragazze, ragazzi, giovani e famiglie, anche con iniziative come Estate Bambini e Festebà, è una città migliore per tutte le persone che la abitano, e ringraziamo il Comune di Ferrara che continua a promuovere questa manifestazione e conferma anche per questa edizione la fiducia alla rete di soggetti e realtà che rappresentiamo. Stiamo curando come sempre ogni dettaglio, per rendere anche questa nuova edizione speciale e ricca di spunti e di divertimento, con uno sguardo sempre attento alla qualità delle proposte educative".
Come spiegato da Anastasia Rizzoni, il parco Coletta sarà suddiviso in aree tematiche con laboratori creativi e manuali, spazi per il gioco libero, attività artistiche, punti ristoro e momenti di ascolto e lettura immersi nella natura. Totem informativi e volantini giornalieri indicheranno il programma delle attività, disponibili anche all'infopoint o distribuiti dai volontari.
Ad aprire la festa sarà la parata inaugurale "Fish parade" venerdì 5 settembre alle 16:30, anticipata alla mattina dai laboratori di costruzione dei pesci "koinobori" di tradizione giapponese, che poi saranno utilizzati durante la sfilata.
Per i bambini da 0 a 6 anni, come spiegato da Laura Zappaterra, ci saranno, tutti i pomeriggi, i laboratori e le attività proposte dalle educatrici dei Centri comunali per bambini e famiglie, tra pittura, creatività, natura e uno spazio per i piccolissimi.
Tante le proposte anche in tema di libri, nell'angolo curato da Circi e libreria Testaperaria, tra incontri con autori per bambini e ragazzi, presentazioni, letture e laboratori creativi.
Non mancheranno poi i laboratori di falegnameria e argilla (entrambi su prenotazione, direttamente sul posto), e di costruzione di giochi. Mentre per i ragazzi più grandi ci saranno le attività curate da Area Giovani del Comune, tra giochi da tavolo, cubo di Rubik, e laboratori di fumetti e manga e di innovazione digitale.
Diversi anche gli spettacoli che si alterneranno negli spazi all'aperto del parco Coletta, tra giocoleria, burattini, canzoni e risate.
Ad aprire la settimana sarà invece il programma di spettacoli di Festebà alla sala Estense, che ospiterà, come anticipato da Luciano Giuriola, alcune delle ultime più significative produzioni di teatro per giovani generazioni del panorama nazionale, con vari linguaggi che si intrecceranno fra loro, dal teatro di figura alla clownerie, dalla fiaba alla poesia, al circo. E a valutare gli spettacoli per scegliere il vincitore sarà poi, come sempre, una giuria di giovani spettatori che, come ricordato da Anna Maria Bovinelli, parteciperanno a un percorso guidato di visione e riflessione insieme agli attori, curato dal Circi.
>> L'Ingresso agli spettacoli di Festebà alla sala Estense è a offerta libera fino a esaurimento posti. Il programma completo alla pagina: www.festeba.circife.it
>> L'accesso al parco Marco Coletta e a tutte le attività di Estate Bambini è gratuito; alcune attività a numero chiuso richiedono la prenotazione (sul posto).
Tutto il programma e gli aggiornamenti sulla manifestazione Estate Bambini sono disponibili sulla pagina facebook di EstateBambini.
In allegato il programma completo di Estate Bambini 2025
Immagini scaricabili:






Allegati scaricabili: