TURISMO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO - Sabato 6 settembre 2025 dalle 10:00 in piazza del Municipio per la 6.a edizione
"Gara di sfoglini e sfogline" nel segno della solidarietà e della valorizzazione delle eccellenze gastronomiche locali
02-09-2025 / Giorno per giorno

La tradizione a Ferrara torna protagonista con un'importante finalità sociale. L'appuntamento è per sabato 6 settembre 2025 in piazza del Municipio con la 6.a edizione della "Gara di sfoglini e sfogline della solidarietà". Un'iniziativa dedicata a tradizione gastronomica, show cooking e laboratori per tutta la famiglia con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere le attività della Fondazione Ado, che si occupa di assistenza domiciliare per malati oncologici.
L'evento è stato presentato nella conferenza stampa di martedì 2 settembre nella sala Arengo della residenza municipale.
All'incontro sono intervenuti: l'assessore comunale al Turismo Matteo Fornasini; la presidente fondazione ADO (assistenza domiciliare per malati oncologici), Gisella Rossi; la rappresentante Associazione sfogline di Bologna e provincia Paola Lazzari; Maurizio Passerini, presidente "Centro la scuola" APS; Nicola Ferrari, delegato Associazione Professionale Cuochi Italiani; Gloria Mazzanti, vice presidente Contrada Borgo San Luca; Gian Marco Duo, funzionario Confagricoltura; Davide Bergonzini, direttore Ial sede di Ferrara; Roberto Ferrari, organizzatore di eventi, keynote speaker e conduttore.
"Questa è una manifestazione che negli anni si è ritagliata importante spazio e visibilità - ha sottolineato l'assessore Fornasini - con il grande merito di abbinare la solidarietà alla valorizzazione delle nostre tradizioni. Ferrara ha un patrimonio ricchissimo di produzioni enogastronomiche e la sfoglia è un modo per far conoscere, valorizzare e tramandare usanze e tipicità".
La presidente di Ado Gisella Rossi ha fatto notare che l'edizione di quest'anno sarà arricchita dalla presenza di stand con i prodotti del territorio, ricordando che la partecipazione alla gara prevede la consegna di un kit comprensivo di grembiule, cuffia, uova e farina, mentre ciascuno deve portare da casa il proprio matterello.
Per info e iscrizioni: tel. 0532 972400, e-mail ufficio.iniziative@adohtf.it.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Sabato 6 settembre, a partire dalle 10:00, piazza del Municipio si trasformerà in un grande palcoscenico di tradizione, gusto e condivisione con la 6ª "Gara di Sfoglini e Sfogline della Solidarietà e Valorizzazione delle Eccellenze Gastronomiche e dei Prodotti Locali".
Organizzata dalla Fondazione ADO e patrocinata da Comune di Ferrara e Regione Emilia Romagna, questa speciale giornata ha come obiettivo quello di sostenere le attività assistenziali dell'ente, unendo il piacere del buon cibo alla voglia di fare del bene.
Quest'anno la tradizionale gara, giunta alla sua 6° edizione, si rinnova con entusiasmo e si arricchisce di nuove iniziative e collaborazioni: espositori di prodotti locali, laboratori di sfoglia per adulti e bambini, degustazioni e show-cooking. La giornata culminerà con la tradizionale gara a colpi di mattarello, dove i maestri della sfoglia si sfideranno per realizzare la pasta sfoglia più bella.
Dalle 17:30, la piazza si animerà grazie alla collaborazione di AIBES, AIES, AMIRA, APCI e IAL, con uno show-cooking, accompagnato da un percorso degustazione pensato per valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Un'occasione unica per scoprire i sapori autentici delle nostre tradizioni e per celebrare la bellezza di un mestiere antico, portato avanti con passione e amore.
La "6ª Gara di Sfoglini e Sfogline della Solidarietà e valorizzazione delle eccellenze gastronomiche e dei prodotti locali" si configura come un appuntamento imperdibile per riscoprire le radici profonde della nostra terra e contribuire a un progetto di solidarietà che fa bene al cuore e all'anima.
Vi aspettiamo numerosi in piazza Municipio, per vivere insieme una giornata all'insegna della tradizione, del buon cibo e della solidarietà.
Programma della giornata:
Ore 10:00 Taglio del nastro ed esibizione musici e sbandieratori Borgo San Luca
Ore 10:00 Apertura stand eccellenze locali
Per tutta la giornata saranno presenti diversi stand di produttori locali, veri tesori della nostra terra, che faranno conoscere le proprie specialità: vino, panificati, insaccati, caffè, birra, miele, prodotti agricoli, aglio, riso, dolci e tanto altro...
Ore 10:00 Laboratorio di Sfoglia a cura dell'Accademia della Sfoglia
Il corso di sfoglia è rivolto a tutti gli aspiranti sfoglini. Una lezione divertente e intensiva per imparare l'arte della sfoglia 'tirata al mattarello', dalle sapienti mani dei maestri in questo settore.
Ad ogni partecipante verrà dato l'occorrente per l'impasto (grembiule, farina, uova, tagliere), mentre il mattarello è da portare da casa.
Offerta minima 30 €, prenotazione obbligatoria.
Ore 10:00 Area Bimbi: impara a fare la sfoglia
Dalle ore 10 verrà allestita un'Area Bimbi per imparare a fare la sfoglia fin da piccoli. Ad ogni bimbo verrà dato il 'kit dello sfoglino', che poi porterà a casa, comprensivo di: grembiule, mattarello e occorrente per realizzare l'impasto.
Offerta minima 15 €, prenotazione consigliata
Ore 12:00 Aperitivo offerto da Confagricoltura Ferrara
Ore 16:00 inizio della competizione: La tradizionale sfida all'ultima sfoglia, aperta a tutti e adatta a tutte le età. È possibile concorrere in tre categorie: esperti, amatori e team building.
Durante la gara i partecipanti verranno divisi in 3 gruppi:
- categoria esperti (che dovrà impastare e tirare 6 uova);
- categoria amatori (che dovrà impastare e tirare 3 uova);
- categoria 'Team Building' aperta a gruppi di ogni natura (famiglia, amici, colleghi), chiamati a collaborare per la realizzazione della sfoglia migliore.
Tutte le categorie dovranno impastare e tirare in tempo reale la sfoglia (tempo a disposizione 60 minuti - l'impasto dovrà riposare almeno 15 minuti).
Al termine della gara si procederà con la proclamazione e premiazione: verranno premiati i primi 3 classificati per ogni categoria. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione.
L'iscrizione prevede un'offerta di 20 euro. Compresi nella quota: grembiule, cuffietta, uova e farina. I partecipanti dovranno presentarsi muniti del proprio mattarello. L'ingresso al pubblico è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Sono ancora aperte le iscrizioni quindi... ADO cerca solo voi, che tu sia uno sfoglino in erba o un vero e proprio professionista del settore ti aspettiamo per metterti in gioco!
ore 17:30: show cooking con degustazione
La giornata si chiuderà in bellezza con uno show-cooking seguito da un percorso degustazione, organizzato con la preziosa collaborazione di AIBES, AIES, AMIRA, APCI e IAL.
Con un'offerta di 15.00 €, riceverete un voucher per degustare i prodotti del territorio: Calice di vino o cocktail
Antipasto misto, Tagliatelle tirate al mattarello con ragù Tenerina con crema allo Zabov, Macedonia di frutta offerta da Confagricoltura Ferrara
OSPITI E GIUDICI D'ONORE - Tra gli ospiti e giudici d'onore chiamati a giudicare la sfoglia seguendo alcuni criteri di valutazione (regolarità della sfoglia e spessore) figurano: l'assessore al Turismo del Comune di Ferrara Matteo Fornasini, Accademia della Sfoglia, Associazione Sfogline di Bologna e provincia, Pro Loco di Massa Lombarda, Mariette di Forlimpopoli, Aps La scuola, Sergio Ferrarini vicepresidente APCI per il Centro Italia e Cinzia Ori Amministratrice delegata delle Distillerie Moccia.
A grande sorpresa, rinnova la sua partecipazione lo chef Igles Corelli in qualità di giudice. Maestro indiscusso della ristorazione italiana, dal 2018 è il Coordinatore del Comitato Scientifico di Gambero Rosso Academy.
Riconfermata anche la collaborazione del Borgo San Luca che, con la presenza dei suoi splendidi figuranti, musici e sbandieratori renderà ancora più suggestiva la Piazza Municipale e di Roberto Ferrari in qualità di presentatore dell'evento.
ORGANIZZATORI - L'evento benefico è organizzato per raccogliere fondi a favore della FONDAZIONE ADO, un'organizzazione senza scopo di lucro che ha, come obiettivo primario, quello di fornire gratuitamente cure palliative a pazienti con neoplasie in fase avanzata o con malattie croniche gravemente invalidanti, sia al domicilio che all'interno degli hospice di Ferrara, Codigoro.
COME PARTECIPARE - Per informazioni e iscrizioni contattare l'Ufficio Iniziative ADO al numero tel. 0532 972400, cell. 331 1361895 o all'indirizzo e-mail ufficio.iniziative@adohtf.it.
Immagini scaricabili:




