Comune di Ferrara

venerdì, 12 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "La rivoluzione del metro cuadrado": nel libro di Giovanni Salomone "la storia di Carlos Caszely, goleador e uomo libero"

BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 12 settembre 2025 alle 21:00 incontro con l'autore in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero

"La rivoluzione del metro cuadrado": nel libro di Giovanni Salomone "la storia di Carlos Caszely, goleador e uomo libero"

10-09-2025 / Giorno per giorno

E' dedicato alla figura di Carlos Caszely "goleador e uomo libero", il libro di Giovanni Salomone dal titolo "La rivoluzione del metro cuadrado", che venerdì 12 settembre 2025 alle 21:00 sarà presentato alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara).

Dialogherà con l'autore: Carlo Alberto Ferrari.
L'incontro sarà arricchito da musica dal vivo, con Luca Zerbinati al pianoforte, Francesco Sambo al violino e Massimiliano Cranchi, che eseguirà alcuni brani tratti dal suo album Non canto per cantare, dedicato proprio alle vicende cilene degli anni '70, già presentato nel 2016 a Santiago del Cile e Valparaíso.

L'appuntamento è a ingresso libero.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
"La rivoluzione del metro cuadrado" è un viaggio dentro e oltre il campo da calcio, in quel "metro cuadrado" in cui si intrecciano sogni, libertà, sport e impegno civile. Il libro racconta la storia del grande attaccante cileno negli anni bui e intensi del Cile di Salvador Allende, tra la musica di Violeta Parra e degli Inti Illimani, la poesia di Pablo Neruda, la chitarra di Victor Jara, e il silenzio di chi non è tornato.

La locandina dell'evento: La rivoluzione del metro cuadrado 

Per info contattare la biblioteca allo 0532797477 o scrivere a info.bassani@comune.fe.it.

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it. 

Immagini scaricabili: