Comune di Ferrara

martedì, 09 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Oltre 49mila euro dal Comune per sostenere 8 progetti educativi nelle scuole di Ferrara

SCUOLA - Contributi a sostegno di progetti educativi scolastici ed extra-scolastici

Oltre 49mila euro dal Comune per sostenere 8 progetti educativi nelle scuole di Ferrara

09-09-2025 / Giorno per giorno

Sono stati pubblicati gli esiti dell'Avviso pubblico promosso dal Comune di Ferrara per la concessione di contributi a sostegno di progetti educativi scolastici ed extra-scolastici, destinati a Enti del Terzo Settore, Associazioni e Comitati Genitori regolarmente costituiti.

L'iniziativa, voluta dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione, intende rafforzare e diversificare l'offerta formativa rivolta agli studenti delle scuole statali primarie e secondarie di I e II grado del territorio, per l'anno scolastico 2025/2026.

Con uno stanziamento complessivo di 49.608 euro, verranno finanziati otto progetti che hanno ottenuto la valutazione più alta in base ai criteri previsti dal bando. Si tratta di: "Suoni e saperi - Crescere e fare musica oltre la scuola" (CIDAS Cooperativa Sociale a r.l.), "I want it all" (Associazione Genitori Luigi e Zelia Martin Odv), "Aula esterna" (DIVES I.M. Cooperativa Sociale), "Fagiolino e l'ABC della strada" (Gad Città di Ferrara APS), "Giovani eroi del pianeta - Il dono per il futuro" (Comitato Genitori M.M. Boairdo), "Etica in azione" (IBO Italia ODV), "Dolce la memoria" (Pro Loco Pontelagoscuro APS), "Abbraccio di ferro" (Associazione Vis a Vis).

"Investire in progetti educativi significa investire nel futuro della nostra comunità - dichiara l'assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Chiara Scaramagli -. Questi otto percorsi, diversi tra loro ma accomunati dalla qualità, arricchiranno le esperienze degli studenti e permetteranno di valorizzare il ruolo della scuola come luogo di crescita non solo didattica, ma anche sociale e relazionale".

Ciascuno di questi progetti propone un percorso originale e complementare alle attività scolastiche, capace di stimolare nuove competenze, incentivare la creatività, promuovere benessere e innovazione educativa. Al tempo stesso, favoriscono la costruzione di una rete più forte tra scuola e territorio, coinvolgendo realtà associative e organizzazioni locali nella crescita dei giovani e nella prevenzione di fenomeni come l'isolamento e la dispersione scolastica.

(Comunicazione a cura dell'Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili: