BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 16 settembre 2025 alle 17:00 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
"Storia di una lepre": nel romanzo di Silvio Natali gioie e rimpianti di un artista in fuga
12-09-2025 / Giorno per giorno

Racconta le vicende di un artista in continua fuga, tra gioie e rimpianti, il romanzo di Silvio Natali "Storia di una lepre" (Seri editore, 2025), che martedì 16 settembre 2025 alle 17:00 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze, 17 Ferrara).
Dialogherà con l'autore: Jane Tagliani.
L'incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Come la lepre, Giacomo "Mino" Del Buono è in continua fuga. Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, durante una breve vacanza a Parigi, decide di lasciare la sua Ferrara e la famiglia. Si sente un artista che non può essere apprezzato e capito dove vive; crede che nella Ville Lumière potrà affermarsi. Narra in prima persona un susseguirsi di esperienze dalle quali continua a fuggire; situazioni e personaggi ogni volta diversi e ogni volta abbandonati. Un'altalena di gioie e dolori, di certezze e rimpianti che lo accompagnano nella sua lunga fuga. E proprio attraverso la narrazione emergono emozioni, esaltazioni, tristezze, fallimenti, entusiasmi e solitudini.
Silvio Natali (Corridonia, 1943), già medico, pittore con all'attivo centinaia di mostre nazionali ed internazionali, è ormai noto anche sotto la veste di scrittore.
Dopo due lavori con venature umoristiche, Operazione accompagnamento (2020) e Destinazione accompagnamento (2022), ha continuato a seguire la via letteraria con la fiaba in versi Il castello del mago (2024). Storia di una lepre è, dunque, la sua quarta opera pubblicata dall'editore maceratese Seri.
â–º Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg
Immagini scaricabili:
